
Eventi a Collecchio luglio 2025: programma completo dei mercoledì al Museo Guatelli
Collecchio – Le serate estive del mercoledì si accendono al Museo Guatelli con la rassegna culturale “I mercoledì di luglio? Al Museo Guatelli”, cinque appuntamenti

Maria Rossi porta lo spettacolo “Rieccola” a Guastalla: data, orario e info utili
Venerdì 26 giugno alle 21:30, l’artista salirà sul palco per una serata di risate e riflessioni all’interno della rassegna “Musica e non solo” Guastalla –

Cosa fare a Novellara estate 2025: tutti gli eventi gratuiti da giugno a luglio
NOVELLARA (RE), 19 giugno 2025 – È stato presentato il primo segmento del cartellone estivo SereNo – Sere d’estate a Novellara, una proposta culturale e

Festival della Disperazione 2025 ad Andria: programma, ospiti e biglietti
Si apre sabato 21 giugno la IX edizione del Festival della Disperazione. Ospiti di rilievo tra letteratura, teatro e musica. Prende il via sabato 21

Festa della Musica 2025 a Sassuolo: Corale Puccini e orchestra americana in concerto gratuito
Un ponte musicale tra l’Europa e gli Stati Uniti prenderà vita sabato 21 giugno alle ore 21:00 nella corte di Villa Giacobazzi, all’interno del parco

Salento Book Festival 2025: date, ospiti, programma completo e come partecipare
Con una quindicesima edizione ricca di ospiti, il Salento Book Festival torna a colorare l’estate culturale del territorio, portando autori e lettori a dialogare tra

Date Storiche di Luglio: Eventi che hanno Cambiato l’Italia e il Mondo
Il mese di luglio ha segnato momenti fondamentali nella storia italiana, alcuni dei quali hanno avuto effetti duraturi sulla cultura e la politica del paese.

Incontro con Giovanna Botteri a Novellara il 9 giugno: “La pace come bene comune”
NOVELLARA — Lunedì 9 giugno, alle ore 20:30, il Teatro Franco Tagliavini ospiterà l’incontro pubblico con Giovanna Botteri, giornalista e corrispondente internazionale, in occasione della

Eventi estate 2025 a Guastalla: concerti, cinema, sagre e spettacoli da giugno a settembre
GUASTALLA – Con il concerto degli Spingi Gonzales in piazza Mazzini, giovedì 5 giugno alle 20, prende il via ufficialmente “Estate Estesa”, la lunga stagione

L’Ovile inaugura la nuova sede: investimenti pubblici e inclusione al centro del progetto cooperativo
REGGIO EMILIA — Venerdì 6 giugno 2025, la cooperativa sociale L’Ovile apre ufficialmente le porte della sua nuova sede in via De Pisis 19/A, nel

Corale Puccini al Ravenna Festival 2025 con Riccardo Muti: date, programma, biglietti
RAVENNA — Dopo dodici anni, la Corale “G. Puccini” di Sassuolo torna a calcare il prestigioso palcoscenico del Ravenna Festival, questa volta come unica rappresentante

BibliOFF a Novellara: la Biblioteca si trasforma in un festival del tempo libero OFFline
NOVELLARA – Domenica 25 maggio il cortile della suggestiva Rocca dei Gonzaga ospita BibliOFF, un evento inedito che rivoluziona l’idea stessa di biblioteca: non solo

“Donne e Diritti”: a Guastalla un evento che unisce arte e impegno civile
Poesia, musica e illustrazioni per raccontare il valore delle donne in un’epoca segnata da violenza e silenzi GUASTALLA – In un’Italia dove ogni giorno si

Guatelli Contemporaneo 2025: arte, memoria e sperimentazione si incontrano al Museo Ettore Guatelli
Dal 24 maggio al 2 giugno, il Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro (Parma) apre le sue porte alla nuova edizione di Guatelli Contemporaneo 2025,

POLVERIERA SEI – Altromercato Festival, il festival sul fare cultura sociale
Da giovedì 16 a domenica 19 novembre 2023 a Reggio Emilia Quattro giorni di incontri, spettacoli, degustazioni e workshop sulla felicità generata dalle nostre scelte.

“Cooperazione tra lavoratori e tra imprese” Evento il 23 maggio a Bologna
Sessant’anni tra partecipazione, innovazione e sviluppo. Up, la cooperazione nel futuro. Bologna xx maggio 2024 – Il 23 maggio, presso lo spazio DumBO di Bologna, dalle 16.00

Un “sentierino” per Novellara, Una giornata aperta a tutti per portare al “centro” i temi dell’educazione.
Una giornata aperta a tutti per portare al “centro” i temi dell’educazione. Il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo, pone grandi sfide in ambito educativo. Il

Progetto Nazionale su Affettività e Revenge Porn – Mete Onlus a Bologna
METE, lancia il Manifesto di Attenzione Sociale: ‘Interveniamo nella Cura della Società’, e lo fa attraverso due incontri che si svolgeranno nelle città di Roma