Skip to content
Facebook Instagram
HOME
OPINIONI
CITTÀ
LIBRI E RECENSIONI
INTEGRAZIONE
ESTERI
MIGRANTI
ARTE E CULTURA
LIFE STYLE
TECNOLOGIA
DIRITTI
STORIE
AMBIENTE
EVENTI
SALUTE
AUTORI
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Menu
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Facebook Instagram
HOME
OPINIONI
CITTÀ
LIBRI E RECENSIONI
INTEGRAZIONE
ESTERI
MIGRANTI
ARTE E CULTURA
LIFE STYLE
TECNOLOGIA
DIRITTI
STORIE
AMBIENTE
EVENTI
SALUTE
AUTORI
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Menu
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI

LIBRI E RECENSIONI

Il Ministero dell’Informazione omanita pubblica un volume con i discorsi del Sultano Haitham bin Tarik

CONTINUA A LEGGERE »

“Perché i musulmani non contano” Un’accusa diretta al cuore del Partito Conservatore britannico

CONTINUA A LEGGERE »

Recensione Contro il femminismo bianco, una lettura scomoda, ma fondamentale

CONTINUA A LEGGERE »
Oman disponibile il libro con i discorsi del Sultano Haitham bin Tarik 2020–2025

Il Ministero dell’Informazione omanita pubblica un volume con i discorsi del Sultano Haitham bin Tarik

Muslims Don’t Matter Perché i musulmani non contano di Sayeeda Warsi

“Perché i musulmani non contano” Un’accusa diretta al cuore del Partito Conservatore britannico

Recensione Contro il femminismo bianco, una lettura scomoda, ma fondamentale

“Pensa come mangi” Una filosofia globale del cibo.

Enrico Berlinguer quarant’anni dopo. Il racconto della sua guardia del corpo

“Kalimat” Nuovi passi per amare la lingua araba.

“Maschiocrazia” Perché il potere ha un genere solo? (e come cambiare).

“Il vaso di Pandoro” La storia di un’inchiesta, l’analisi di un fenomeno, i retroscena che non conoscete.

Storia sociale dell’emigrazione italianaDall’Unità a oggi

“Vivere in Palestina tra tablet, Muri, Bibbia e Corano” di Giovanni Verga

il “Portico della Morte” di Bologna: la rassegna “Pendragon Book Club”

“Terra donne dignità” un’opera di graphic journalis, parla di Marocco ed Emilia-Romagna

Manifesto della moltiplicazione degli organi

La bambina sotto il tavolo: Una memoria dell’Olocausto

“La guerra invisibile” di Maurizio Pagliassotti”

Il viaggio di Helmut di Giampiero Cilione

“Il conte di ponte Sisto” di Maurizio Milazzo

Il “cacciatore di labirinti” Ettore Selli finalmente a Bologna per presentare il suo secondo libro

Page1 Page2 Page3 Page4 Page5
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Menu
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Emilia Times. All rights reserved