Congo: Chi sono i ribelli dell’M23 ?

La Repubblica Democratica del Congo è uno dei Paesi più ricchi per quanto riguarda le risorse naturali. Rame, cobalto, coltan, diamanti, oro, zinco, uranio, stagno, argento, carbone, manganese, tungsteno, cadmio e petrolio sono alcuni degli esempi. Tuttavia, pur essendo un luogo fertile in termini di potenziale la sua popolazione è tra le più povere sul … Read more

Il nuovo slogan “Si vis laborem para bellum” Lo Stato che riduce all’osso gli investimenti per la cultura e tradisce il futuro dei giovani

Leggo con disappunto dalla rivista online Orizzonte Scuola che: – Alla base militare USA-NATO di Sigonella, nel territorio catanese, inizierà un percorso di competenze trasversali e per l’orientamento a cui parteciperanno 7 istituti scolastici… si tratta di un progetto rivolto a 350 studenti… I Romani dicevano Si vis pacem para bellum, un pacifista direbbe Si … Read more

Dove ci eravamo interrotte…

Donne, diverse, dinamiche, oppresse, ribelli, divise. Madri e figlie. A volte senza la possibilità di riconoscersi, ma sempre tessitrici. Negli ultimi anni le pericolose e svolte a destra della politica italiana hanno determinato la diminuzione degli investimenti economici per i progetti di, scusate l’orrenda espressione, integrazione delle cittadine e i cittadini stranieri. Le conseguenze sociali … Read more

Liguria: Terra d’emigrazione e accoglienza

Che la Liguria sia terra d’emigrazione è cosa risaputa. Con Genova il suo porto, e i suoi collegamenti transatlantici fu praticamente l’unico attracco in Italia, dove migliaia e migliaia di persone singole o famiglie intere con valige , se ne avevano, solcarono le acque lasciandosi alle spalle la Lanterna. Non furono solo liguri a lasciare … Read more

L’Italia diventa una “direttissima” per raggiungere mete e destinazioni alternative ed obiettivi comuni

Articoli, dati, telegiornali, news e tanto altro ci permettono di monitorare e informarci quotidianamente sul numero di migranti presenti sul territorio; possiamo, inoltre, reperire i numeri elevati delle centinaia di persone che sbarcano sulle coste italiane.  Sappiamo cosa ne sarà di questi numeri? Di queste persone? Di queste storie di vita? Quanti tra loro rimarranno … Read more

Guerra in Etiopia: Emergenza Umanitaria

I numeri sono eclatanti, eppure nessuno sembra accorgersi dell’inferno che si è abbattuto in Etiopia. “Emergenza umanitaria” è ciò che si legge nelle poche notizie che circolano su Internet. Abiy Ahmed Ali è diventato il Primo Ministro dell’Etiopia dal 2 aprile 2018 entrando subito a gamba tesa su temi caldi come l’economia statale e l’eventuale … Read more