Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

1000 sneakers deadstock. La collezione ideale di Larry Deadstock e François Chevalier

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

La storia del primo paio di Air Jordan; le leggende del basket Lebron James, Kobe Bryant e Michael Jordan; i designer all’avanguardia come Virgil Abloh; personalità di spicco come Will Smith, Spike Lee e Travis Scott… Dai campi da gioco alle sfilate di moda, dall’universo underground alle vendite all’asta, questo volume ci racconta come alcune semplici scarpe da ginnastica siano diventate veri e propri oggetti di culto del XXI secolo.

Attraverso una collezione di 1000 sneakers uniche, interviste e campagne pubblicitarie iconiche, il team di Larry Deadstock, boutique di riferimento di Parigi, ripercorre la storia delle collaborazioni, delle edizioni limitate e del mercato del reselling dagli anni 2000 a oggi.

Un indispensabile testo di riferimento per sneakerhead, collezionisti, appassionati di sport e tutti coloro che subiscono il fascino di queste incredibili scarpe.

I relatori:

Andrea Sibaldi

Nel 2006 sono riuscito a far diventare lavoro ciò che per anni mi sono portato dentro come passione, ossia l’amore per la cultura urbana in ogni sua forma.

E come ogni cultura, composta da miriadi di sfaccettature, ho cercato di conoscerla al meglio prima e viverla poi, attraverso differenti esperienze personali e lavorative. 

Negli anni ho aperto negozi di abbigliamento, gestito brand, curato mostre e concerti, coinvolto personaggi più o meno famosi alla sensibilizzazione di temi importanti come la disabilità e l’emarginazione sociale, seguito con interesse i trend ed i cambiamenti ed organizzato eventi dedicati a questa cultura, scegliendo di far principalmente base a Roma, città per la quale ci impegniamo quotidianamente con il team di Ginnika, affinché possa crescere culturalmente grazie anche alle nostre idee e progetti sul territorio

Domenico Lenti

Consulente Marketing e comunicazione con una grande passione per le sneakers, la cultura urban e lo sviluppo dei nuovi mercati digitali. Collezionista in continua ricerca.

Per L’ippocampo ha curato 1000 Sneakers Deadstock. La collezione ideale di Larry Deadstock e Francois Chevalier

Airness Basketball Store:

Punto di riferimento imprescindibile per gli sneakerhead, il più grande d’Europa per superficie e dotato di un campo da basket dove provare la propria calzatura preferita prima dell’acquisto.

Airness è il concept store italiano dedicato al basket nato nel 2010 come Play For Fun. Ha poi continuato il suo percorso di crescita che lo ha portato ad essere rivenditore ufficiale di calzature sportive, abbigliamento e tutto il materiale tecnico incluse protezioni medical delle migliori marche.

Casa editrice: L’ippocampo Edizioni

LEGGI ANCHE