Accordo Iran-Russia dal 2025 via ai dazi, atteso boom negli scambi commerciali-Rasoul Mosayyebi

Accordo Iran-Russia: dal 2025 via ai dazi, atteso boom negli scambi commerciali

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

TEHERAN, 31 aprile (MNA) – L’attuazione del Trattato di Partenariato Strategico Globale tra Iran e Russia darà un forte impulso agli scambi commerciali tra i due Paesi. Lo ha dichiarato Rasoul Mosayyebi, direttore del Centro Commerciale Iraniano in Russia, durante un’intervista rilasciata a margine della 7ª Fiera dell’Export della Repubblica Islamica dell’Iran.

Mosayyebi ha sottolineato come Teheran e Mosca abbiano grandi potenzialità per rafforzare i rapporti economici bilaterali, storicamente sottodimensionati. In passato, infatti, il volume degli scambi tra i due Paesi era inferiore al miliardo di dollari annui.

Accordo Iran-Russia dal 2025 via ai dazi, atteso boom negli scambi commerciali-Rasoul Mosayyebi
Accordo Iran-Russia dal 2025 via ai dazi, atteso boom negli scambi commerciali – Rasoul Mosayyebi

Per questo motivo, il governo iraniano — in collaborazione con l’Organizzazione per la Promozione del Commercio (TPOI) — ha promosso la creazione del Centro Commerciale in Russia, al fine di aumentare le opportunità per le aziende iraniane e rispettare le normative locali.

L’obiettivo di questi centri all’estero è chiaro: rafforzare e facilitare le relazioni economiche internazionali. E i primi risultati si vedono: nel solo 2023, le esportazioni iraniane verso la Russia hanno raggiunto i 2,7 miliardi di dollari, triplicando il volume degli anni precedenti.

Secondo Mosayyebi, le sanzioni internazionali non hanno rallentato gli scambi tra i due Paesi, anzi: hanno aperto nuove possibilità di cooperazione, spingendo Teheran e Mosca a sviluppare canali alternativi.

Un punto di svolta arriverà il 15 maggio 2025, quando entrerà ufficialmente in vigore il Trattato di Partenariato Strategico venticinquennale tra Iran e Russia. Una delle misure più attese è l’eliminazione dei dazi doganali tra i due Paesi, attualmente un ostacolo importante per gli esportatori iraniani.

Mosayyebi ha ricordato che le tariffe del 35% imposte dalla Russia hanno finora penalizzato le aziende iraniane rispetto alla concorrenza di Paesi come Cina e Turchia. Con la rimozione di queste barriere, l’Iran potrà finalmente competere ad armi pari sul mercato russo, ma anche rafforzare la propria presenza nei mercati dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU), di cui la Russia è parte centrale.

“L’accordo rappresenta un’opportunità d’oro per le economie di entrambi i Paesi,” ha dichiarato Mosayyebi. Secondo le stime, entro un anno dall’attuazione dell’accordo, le esportazioni iraniane verso la Russia potrebbero toccare i 10 miliardi di dollari.

Intervista a cura di Morteza Ahmadi e Marzieh Rahmani – Fonte Mehr News Agency

LEGGI ANCHE