Crisi India-Pakistan 2025: escalation dopo l'attacco di Pahalgam nel Kashmir

Il ministro dell’Interno italiano incontra Ishaq Dar e chiede la de-escalation tra India e Pakistan

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Crisi India-Pakistan, l’Italia chiede calma: ‘Serve de-escalation immediata

Islamabad – In un momento di forte tensione regionale, il ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi ha incontrato il vice primo ministro e ministro degli Esteri pakistano Ishaq Dar per discutere della crescente crisi tra Pakistan e India. Il colloquio si è svolto in un clima di preoccupazione per le conseguenze geopolitiche del recente attacco attribuito all’India, che secondo Islamabad ha violato la sovranità pakistana e causato vittime civili.

Durante l’incontro, Dar ha descritto l’attacco notturno come un “atto di guerra palese”, sottolineando che si è trattato di un’azione non provocata e contraria al diritto internazionale. Il ministro ha espresso profonda preoccupazione per l’escalation della tensione nella regione, aggravata dalla mancanza di prove concrete da parte dell’India per giustificare l’operazione militare.

Il ministro Piantedosi, da parte sua, ha trasmesso le condoglianze del governo italiano alle famiglie delle vittime e ha espresso solidarietà nei confronti della popolazione colpita. Ha inoltre ribadito la necessità di una de-escalation immediata, avvertendo che un ulteriore deterioramento delle relazioni potrebbe avere gravi ripercussioni non solo a livello regionale, ma anche globale.

L’Italia ha sottolineato l’importanza del dialogo e del rispetto del diritto internazionale come strumenti per evitare una crisi più ampia. L’incontro si inserisce in una serie di sforzi diplomatici volti a raffreddare gli animi e riportare la situazione sotto controllo.

LEGGI ANCHE