Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza

Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza

C’è un filo rosso che lega la memoria storica alle storie di chi ha vissuto tempi difficili: è questo il cuore di Giuditta. Il ghetto di Roma, la dittatura fascista, la Resistenza, il nuovo romanzo di Martina Galletta. Ambientato tra le due guerre mondiali, il libro intreccia la vita di una giovane ebrea romana e … Read more

Trump tra Nobel e diplomazia: il Kashmir come banco di prova globale

Trump e il cessate il fuoco tra India e Pakistan può davvero risolvere il caso Kashmir?

Trump mediatore in Kashmir: svolta storica o mossa per il Nobel? Opinione di Hamid M. per Geo News Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, in carica durante il 2025, ha da tempo un obiettivo ambizioso: vincere il Premio Nobel per la Pace. Lo ha detto chiaramente più volte, lamentandosi che Barack Obama abbia ricevuto … Read more

Francia: rapporto denuncia infiltrazioni islamiste nelle scuole e amministrazioni locali

Francia: rapporto denuncia infiltrazioni islamiste nelle scuole e amministrazioni locali

Un recente rapporto consegnato al presidente Emmanuel Macron ha lanciato un serio allarme sulla presenza dell’islamismo politico all’interno delle istituzioni francesi. Il documento, redatto da due alti funzionari statali, denuncia un fenomeno chiamato “entrismo”, ovvero l’infiltrazione sistematica di gruppi legati alla Fratellanza Musulmana in scuole, amministrazioni locali e associazioni. A differenza del “separatismo”, dove si … Read more

Visti Schengen negati: quanto costa agli africani nel 2024?

Visti negati dall'Europa gli africani perdono milioni

Europa blindata: discriminazioni sui visti penalizzano l’Africa Nel 2024, i Paesi africani hanno perso circa 60 milioni di euro in tasse per richieste di visto Schengen respinte. È quanto emerge da un’analisi del collettivo LAGO, un’organizzazione britannica che monitora i dati sui visti europei. Joel Anyaegbu, consulente nigeriano di 32 anni, è uno dei tanti … Read more

Prima della paleontologia: miti, draghi e fossili nel nuovo libro di Diego Sala

Prima della paleontologia miti, draghi e fossili nel nuovo libro di Diego Sala

Chi avrebbe mai detto che le “lingue di pietra” fossero denti di squalo preistorici? O che le ossa giganti ritrovate nei secoli passati fossero scambiate per resti di Titani, draghi o santi martiri? Prima che la paleontologia diventasse una scienza, il modo in cui l’umanità guardava ai fossili era una miscela affascinante di mito, religione, … Read more

Narrativa di confine: quattro romanzi che ti faranno viaggiare con la mente

Romanzi imperdibili da Scritturapura tra Amsterdam, Torino e la Moldova

Viaggio nei Confini della Narrazione: Quattro Romanzi per Quattro Sguardi sul Mondo La piccola ma vivace casa editrice Scritturapura, nata tra le colline del Monferrato, continua il suo percorso di esplorazione letteraria attraverso voci che provengono da “terre di confine”, reali e simboliche. La nuova stagione editoriale si apre con quattro titoli capaci di raccontare … Read more

Garlasco, un libro che scuote la giustizia: Gabriella Ambrosio e il caso Stasi

Quando un libro non profetizza, ma osserva con rigore “Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio

Quando un libro non profetizza, ma osserva con rigore: “Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio Tre anni fa, mentre l’opinione pubblica archiviava il delitto di Garlasco con una condanna ormai definitiva, Gabriella Ambrosio pubblicava per Rubbettino un libro-inchiesta destinato a fare rumore: Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l’ostinata ricerca della verità. … Read more