Da fine agosto in libreria “La guerra contro il passato”, il nuovo saggio del sociologo Frank Furedi, un’accusa diretta contro la cultura della cancellazione e i suoi effetti sulla nostra identità collettiva.
Il 26 agosto arriva nelle librerie italiane La guerra contro il passato (Fazi Editore), l’ultima opera del sociologo britannico Frank Furedi, professore emerito all’Università del Kent. Un libro che promette di suscitare dibattito, affrontando un tema caldo e controverso: la cancel culture e la riscrittura della memoria storica.

Nel volume, 392 pagine dense di analisi e riflessioni, con prefazione del filosofo Andrea Zhok, Furedi denuncia quella che definisce una “crociata culturale e morale” contro la storia dell’Occidente. Statua dopo statua, parola dopo parola, sostiene l’autore, si sta smantellando l’eredità culturale della civiltà occidentale, dalla filosofia greca all’Illuminismo, fino alla scienza moderna, in nome di una moralizzazione che rischia di diventare distruttiva.
«Quando si contamina il passato», scrive Furedi, «diventa quasi impossibile dare un senso alla vita delle persone nel presente». Secondo l’autore, questa tendenza mette a rischio la libertà intellettuale, l’identità collettiva e persino la possibilità di costruire un futuro condiviso. Il libro si propone come un appello a difendere la memoria storica come bene comune e terreno di confronto, non di censura.
L’importanza del libro per il nostro territorio
Questo saggio tocca anche da vicino le dinamiche culturali italiane. In un Paese dove il patrimonio storico è parte integrante dell’identità nazionale e dove la scuola e l’università sono spesso teatro di accesi dibattiti ideologici, l’uscita del libro rappresenta un’occasione importante per riflettere sul ruolo della storia nella società contemporanea. Aprire uno spazio di confronto libero e critico su questi temi è oggi più che mai necessario.

Frank Furedi
Frank Furedi è professore emerito di Sociologia all’Università del Kent, nel Regno Unito. Autore di 26 libri, in italiano sono stati pubblicati: Il nuovo conformismo (Feltrinelli, 2005), Che ne hanno fatto gli intellettuali? I filistei del XXI secolo (Raffaello Cortina, 2007), Fatica sprecata. Perché la scuola oggi non funziona (V&P, 2012), I confini contano. Perché l’umanità deve riscoprire l’arte di tracciare frontiere (Meltemi, 2021), Contro la psicologia. Come la deriva terapeutica rende vulnerabili individui e società (Feltrinelli, 2023).
Dati del libro:
- Titolo: La guerra contro il passato. Cancel culture e memoria storica
- Autore: Frank Furedi
- Prefazione: Andrea Zhok
- Editore: Fazi Editore
- Uscita in libreria: 26 agosto 2025
- Pagine: 392
- Prezzo: € 20,00
- Accessibilità: disponibile in formato cartaceo; al momento non indicata un’edizione digitale o audiobook.
ET.