“Pieve in Rosa” Si apre il mese della prevenzione del tumore al seno.
Si apre il mese della prevenzione del tumore al seno, “Pieve in Rosa”. Guastalla: Domenica 1 ottobre dalla mattina alla sera si terranno una serie
Si apre il mese della prevenzione del tumore al seno, “Pieve in Rosa”. Guastalla: Domenica 1 ottobre dalla mattina alla sera si terranno una serie
Sabato 30 settembre 2023, nella ex Chiesa di San Francesco a Guastalla (RE), alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova mostra “CHRONOS”. In esposizione le opere di Deni
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Guastalla, che si è tenuta il 26 settembre scorso, è stata messa in discussione all’ordine del giorno una interpellanza
Si apre il mese della prevenzione del tumore al seno, “Pieve in Rosa”. Guastalla: Domenica 1 ottobre dalla mattina alla sera si terranno una serie
Sabato 30 settembre 2023, nella ex Chiesa di San Francesco a Guastalla (RE), alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova mostra “CHRONOS”. In esposizione le opere di Deni
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Guastalla, che si è tenuta il 26 settembre scorso, è stata messa in discussione all’ordine del giorno una interpellanza
“La gente attorno a me non si domanda minimamente che cosa possa provare una persona in un momento così delicato. Invece di sentirmi vittima, mi
Ieri sera (martedì 26 settembre) il Consiglio comunale di Guastalla, riunitosi nella sala consiliare del palazzo municipale, ha discusso, fra i vari punti all’ordine del
Ieri (mercoledì 27 settembre), il sindaco di Boretto Matteo Benassi, a nome di tutti i sindaci dell’Unione Bassa Reggiana, in qualità di presidente dell’Assemblea dei Soci
Sabato30 Settembre 2023 alle ore 16.30, presso la Sala del Camino, al piano nobile di Palazzo Ducale, il guastallese Franco Tagliati presenterà il suo ultimo libro dal titolo
Prima stagionale della rassegna al Centro Sociale Spallanzani di Reggio Emilia con l’omaggio del Marco Fior Trio al grande trombettista californiano. Primo appuntamento della nuova stagione della rassegna Jazz agli Orti al Centro
Iran under 30, un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani, un inaspettato e vivido spaccato dell’Iran raccontato dalle nuove generazioni a cura di Giacomo Longhi e con
Si apre il mese della prevenzione del tumore al seno, “Pieve in Rosa”. Guastalla: Domenica 1 ottobre dalla mattina alla sera si terranno una serie
Se tutti gli adulti fossero madri di tutti i figli del mondo. Faccio mia la storia commovente di una mia cara amica. “Dov’è l’anima? Ho
Era un’abitudine ormai cercare le storie di @michimurgia su Instagram. Era il mio modo per seguirla con affetto nella malattia, mi sembrava di scongiurare la
In questi anni ho avuto modo di avvicinarmi all’Islam in svariati modi, fino al punto che è diventata una delle mie principali materie di studio
Si! Chi decide interventi sulla scuola, non ha proprio idea di cosa abbia bisogno la scuola. Sicuramente non aveva bisogno allora, durante la pandemia, dei
Ieri sera (martedì 26 settembre) il Consiglio comunale di Guastalla, riunitosi nella sala consiliare del palazzo municipale, ha discusso, fra i vari punti all’ordine del
Ieri (mercoledì 27 settembre), il sindaco di Boretto Matteo Benassi, a nome di tutti i sindaci dell’Unione Bassa Reggiana, in qualità di presidente dell’Assemblea dei Soci
Sabato30 Settembre 2023 alle ore 16.30, presso la Sala del Camino, al piano nobile di Palazzo Ducale, il guastallese Franco Tagliati presenterà il suo ultimo libro dal titolo
Prima stagionale della rassegna al Centro Sociale Spallanzani di Reggio Emilia con l’omaggio del Marco Fior Trio al grande trombettista californiano. Primo appuntamento della nuova stagione della rassegna Jazz agli Orti al Centro
“La gente attorno a me non si domanda minimamente che cosa possa provare una persona in un momento così delicato. Invece di sentirmi vittima, mi
Iran under 30, un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani, un inaspettato e vivido spaccato dell’Iran raccontato dalle nuove generazioni a cura di Giacomo Longhi e con
Mercoledì 30 agosto è approdato in tutte le librerie e gli store online Racconti di Daniele Benati, una riedizione, completamente riscritta e integrata da alcuni
Le parole sono pietre, adesso più che mai: per questo è fondamentale conoscerle a fondo e sapere come usarle. Affermati nel 1948 dalla Dichiarazione
La realtà reggiana gode di un valido supporto sanitario a favore degli stranieri. Il prezioso lavoro degli operatori sanitari in relazione all’accoglienza. Nei pressi dell’Arcispedale
A Febbraio Genova torna preoccupante, la situazione dell’abuso dell’alcol e droghe sintetiche specie tra i giovanissimi, all’interno dei circoli e discoteche, un vera piaga che
Il 24 e 25 marzo, a cura del CIES – Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo -, delle associazioni Cittadini del Mondo e Voci dal
Donne, diverse, dinamiche, oppresse, ribelli, divise. Madri e figlie. A volte senza la possibilità di riconoscersi, ma sempre tessitrici. Negli ultimi anni le pericolose e
È ormai da qualche settimana che il Sudan è inesorabilmente caduto nuovamente in uno scontro sanguinoso. Le testate internazionali riportano numeri terrificanti circa la guerra
Aprile 2023, San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, Messico Al CIDECI si arriva con una corsa sussultante in taxi, su una strada piena di buche
La Repubblica Democratica del Congo è uno dei Paesi più ricchi per quanto riguarda le risorse naturali. Rame, cobalto, coltan, diamanti, oro, zinco, uranio, stagno,
Karachi: Hazim Bangwar, è un nuovo assistente commissario nell’area nord di Nazimabad della città portuale del Pakistan. Recentemente gli è stato assegnato questo alto incarico
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Guastalla, che si è tenuta il 26 settembre scorso, è stata messa in discussione all’ordine del giorno una interpellanza
Il naufragio nel mare Adriatico del motopeschereccio Rita Evelin Nella notte del 26 ottobre 2006, il motopeschereccio Rita Evelin si inabissa nelle acque dell’Adriatico. Nonostante il mare calmo e
“Il mare è mosso e per farmi sentire devo usare il megafono. Posso guardare ogni persona negli occhi, posso leggere il terrore prevalere negli occhi
Il 24 giugno in occasione della giornata internazionale del rifugiato la CONSULTA TERRA SENZA CONFINI organizza l’evento “Let’s play together”: un pomeriggio di sport per
«Vogliamo affermare un pensiero laterale, a volte persino scomodo» Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e
Dal 30 settembre una nuova serie di concerti con nomi di rilievo della scena nazionale. Primo appuntamento con il violinista Emanuele Parrini. Sabato 30 settembre (ore
Il cinema del reale dell’Emilia-Romagna entra nell’albo d’oro di Visioni Incontra, la sezione Industry di Visioni dal Mondo, Festival Internazionale del documentario, appena conclusosi a Milano. Storie,
È appena stato lanciato via social il progetto condiviso di otto case editrici (effequ, Iperborea, minimum fax, NN Editore, Nottetempo, Quinto Quarto, il Saggiatore, Sur),
Netflix ha pubblicato giovedì i primi tre episodi di una serie di documentari in sei parti sul principe Harry e sua moglie Meghan, che mostrano
Il cast di “Emily in Paris” ha calcato il red carpet martedì nella città delle luci per la prima mondiale della terza stagione della popolare
La Fontana del Carro di Apollo è stata sollevata dalla sua base nei sontuosi giardini della Reggia di Versailles martedì prima di un restauro durato
Le rughe gabellari: con il tempo mentre cresciamo la nostra pelle subisce molti cambiamenti e porta con sè i segni di età; la nostra pelle
Non c’è amore tra Apple e Facebook (o Meta come è noto ora). Per anni, c’è stata molta tensione tra le due società. Apple ha
Martedì il governatore del South Dakota ha firmato un ordine esecutivo che vieta alle agenzie statali, ai dipendenti e agli appaltatori di accedere a TikTok
US air regulators hanno pubblicato le regole per aggiungere formalmente le macchine, che mescolano le caratteristiche di elicotteri e aerei, all’elenco degli aeromobili regolamentati. L’aggiornamento
L’uomo più ricco del mondo afferma che i test sull’uomo inizieranno entro sei mesi durante la presentazione alla società di tecnologia sanitaria Neuralink Elon Musk
Uno spazio diffuso sul territorio dell’Unione Pianura Reggiana che offre servizi di: Operativamente cosa può offrire lo sportello “Spazio Donna”? Colloqui e percorsi di orientamento
«Ci sono nuove forme di oppressione che dovrebbero essere decodificate e interpretate da un nuovo femminismo, mentre invece il femminismo è un po’ finito sotto
Una riflessione comune per favorire le prospettive di genere e immaginare città eque Dal 12 al 15 ottobre si apre a Torino il primo festival interamente dedicato
Come sta andando l’Europa per quanto riguarda i diritti delle persone trans? Ci dà una risposta esauriente la ricerca di Transgender Europe (TGEU), un’organizzazione che
Il calendario islamico inizia con il mese di Muharram, considerato il primo mese del nuovo anno islamico. Questo mese ha una particolare importanza sia per
Oggi raccontiamo la storia di Iqbal Masih, il bambino attivista assassinato a 12 anni in Pakistan. Il Pakistan è uno dei paesi del mondo in
“Mi chiamo Saman ed ho 18 anni, e li avrò per sempre. Dicono che mi hanno ritrovata, dissotterrata, che mi faranno l’autopsia, che sono ben
Hina, Sana,Farah e decine di altre ragazze. Il copione è sempre lo stesso: un biglietto di sola andata per il Pakistan, un matrimonio pronto da
Venerdì 22 settembre, ore 21:00, nel cortile del Palazzo dei Principi di Correggio, l’Associazione Primo Piano, in collaborazione con Ecosapiens, presenta una serata dedicata alla
I tecnici di RFI al lavoro nelle zone alluvionate. Prosegue senza sosta il lavoro dei tecnici di RFI per riaprire lunedì 29 maggio la linea ferroviaria Bologna-Rimini, in
El Bosque, o meglio, quello che ne rimane, è un piccolo villaggio di pescatori in riva all’oceano Atlantico, nella penisola dello Yucatàn nello stato del
Inaugurata l’𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗦𝗮𝘀𝘀𝘂𝗼𝗹𝗼 𝟮 𝗡𝗼𝗿𝗱, uno spazio didattico outdoor che Ecosapiens ha progettato per WWF Emilia-Romagna. Abbiamo architettato più aree tematiche dentro
Sabato 30 settembre 2023, nella ex Chiesa di San Francesco a Guastalla (RE), alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova mostra “CHRONOS”. In esposizione le opere di Deni
Guastalla: Sabato 24 e domenica 24 settembre, in occasione della XXVI edizione di Piante e Animali Perduti a Guastalla, sarà possibile visitare gratuitamente il piano nobile del Palazzo Ducale e le
Il programma delle due giornate della grande mostra-mercato dedicata alle varietà di frutti e fiori, animali rurali, prodotti tipici enogastronomici e artigianali andati perduti o
A Torino Women and the City e Utopian Hours 2023 Innovazione sociale e urbana. Nel weekend dal 12 al 15 ottobre a Torino due festival
Stress da vacanza, Problemi di lavoro, Problemi finanziari, Problemi familiari: le preoccupazioni che possono tenerti sveglio la notte sono infinite. Sviluppare un debito di sonno
I decessi correlati alla malaria sono leggermente diminuiti nel 2021 dopo un aumento significativo nel primo anno di COVID-19, ma sono rimasti superiori al bilancio
Salute mentale vuol dire sentirsi bene con sé stesso e con gli altri, saper gestire i propri sentimenti ed affrontare le difficoltà che ogni giorno
Come uscire dalla depressione? Spesso ci troviamo in una fase della nostra vita in qui è difficile individuare di cosa si tratta? Perchè la parola