Skip to content
Facebook Instagram
HOME
OPINIONI
CITTÀ
LIBRI E RECENSIONI
INTEGRAZIONE
ESTERI
MIGRANTI
ARTE E CULTURA
LIFE STYLE
TECNOLOGIA
DIRITTI
STORIE
AMBIENTE
EVENTI
SALUTE
AUTORI
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Menu
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Facebook Instagram
HOME
OPINIONI
CITTÀ
LIBRI E RECENSIONI
INTEGRAZIONE
ESTERI
MIGRANTI
ARTE E CULTURA
LIFE STYLE
TECNOLOGIA
DIRITTI
STORIE
AMBIENTE
EVENTI
SALUTE
AUTORI
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Menu
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI

DIRITTI

Afghanistan: 80% delle giovani donne senza scuola né lavoro sotto i talebani

CONTINUA A LEGGERE »

Modena e Reggio Emilia: migliaia di laureati in Scienze dell’Educazione esclusi dai nidi, il PD chiede giustizia

CONTINUA A LEGGERE »

MoVI in Ucraina ottobre 2025: oltre 100 volontari italiani in missione di pace

CONTINUA A LEGGERE »
Afghanistan, 8 donne su 10 escluse da scuola e lavoro: il nuovo allarme ONU

Afghanistan: 80% delle giovani donne senza scuola né lavoro sotto i talebani

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite denuncia una situazione drammatica per le donne afghane: l’80% delle giovani è esclusa da istruzione e lavoro. Dal ritorno

Modena e Reggio Emilia migliaia di laureati in Scienze dell’Educazione esclusi dai nidi, il PD chiede giustizia

Modena e Reggio Emilia: migliaia di laureati in Scienze dell’Educazione esclusi dai nidi, il PD chiede giustizia

Modena – Migliaia di giovani laureati in Scienze dell’Educazione rischiano di restare esclusi dal mondo del lavoro nei nidi d’infanzia a causa di un vuoto

MoVI, volontari in Ucraina un segnale civile contro la guerra

MoVI in Ucraina ottobre 2025: oltre 100 volontari italiani in missione di pace

Il Movimento di Volontariato Italiano (MoVI) rilancia il proprio impegno internazionale con una nuova missione in Ucraina, prevista dall’1 al 5 ottobre 2025. L’annuncio è

La vera storia di Malala: il libro più personale in uscita a ottobre

La vera storia di Malala: il libro più personale in uscita a ottobre 2025

La vincitrice del Premio Nobel per la Pace, Malala Yousafzai, pubblicherà il prossimo ottobre Finding My Way, un libro che lei stessa ha definito “il

Dimensionamento scolastico 2026 l’Emilia-Romagna dice no al decreto Valditara, 17 scuole a rischio

Dimensionamento scolastico 2026: l’Emilia-Romagna dice no al decreto Valditara, 17 scuole a rischio

Bologna, 24 giugno 2025 – I gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna – Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e Civici con

Il Sindaco di Novellara Simone Zarantonello risponde alla Lega “Il centro islamico è legittimo”

Centro culturale islamico, il Comune di Novellara chiarisce: “Attività regolare e senza problemi”

Novellara, l’Amministrazione difende il centro culturale islamico: “Attacchi strumentali” Dopo le critiche della Lega, anche con l’intervento di un’europarlamentare, l’Amministrazione comunale di Novellara prende posizione

Elena Carletti e Laura Arduini

Il PD porta in Regione il caso Max Mara: “Serve una risposta istituzionale per le lavoratrici”

REGGIO EMILIA – Le consigliere regionali del Partito Democratico, Elena Carletti e Laura Arduini, hanno presentato un’interrogazione all’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna per chiedere l’intervento della Regione

la consigliera regionale del Partito democratico Maria Laura Arduini

Stop tassa assorbenti: Emilia-Romagna propone misure contro la povertà mestruale

Bologna, 20 giugno 2025 – La consigliera regionale Maria Laura Arduini (PD) ha presentato oggi in Assemblea Legislativa una risoluzione per combattere la povertà mestruale

Elenco delle Giornate Mondiali e Internazionali cosa sono e perché sono importanti

Le Giornate Mondiali e Internazionali: cosa sono e perché sono importanti?

Ogni giorno, in qualche parte del mondo, si celebra una “Giornata Mondiale” o “Internazionale”. Ma cosa significano davvero queste ricorrenze e perché sono così numerose?

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 a Bologna programma completo eventi dal 14 giugno al 3 luglio

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 a Bologna: programma completo eventi dal 14 giugno al 3 luglio

Dal 14 giugno al 3 luglio, un fitto calendario di eventi tra spettacoli, laboratori, incontri e mostre promuove accoglienza e integrazione sul territorio metropolitano. Anche

Gaza oltre 140 giornalisti uccisi, Teheran li commemora con eventi e premi

Gaza: a Teheran un evento ricorda i giornalisti uccisi durante il genocidio

TEHERAN – Mercoledì, presso la Casa dei Giornalisti della capitale iraniana, si è tenuta una cerimonia dal titolo Red Subjects, per commemorare i giornalisti palestinesi

Londra sfida Israele indagine su Shayetet 13 per il blitz contro la Madleen

Gaza, denuncia britannica contro l’incursione israeliana sulla nave Madleen

LONDRA – Il 9 giugno la Hind Rajab Foundation ha depositato alla Metropolitan Police di Londra una denuncia per crimini di guerra contro il reparto

Khaby Lame e la cittadinanza facile il caso che riapre il dibattito sulle leggi italiane.

Khaby Lame fermato a Las Vegas: cosa è successo al tiktoker Khaby Lame e la cittadinanza “VIP”

Khaby Lame e la cittadinanza “facile”: il caso che riapre il dibattito sulle leggi italiane. Il tiktoker più seguito al mondo, Khaby Lame, è stato

Foto-UN - UNICEF/Munir Tanweer

Crisi alimentare in Afghanistan: un afghano su cinque ha bisogno urgente di cibo

Afghanistan, fame crescente: 9,5 milioni di persone a rischio entro ottobre 2025 In Afghanistan, la crisi alimentare peggiora ogni giorno di più. Secondo l’ultimo rapporto

Danimarca, il governo socialdemocratico contro il velo integrale nelle scuole La democrazia prima di tutto

Velo integrale vietato in Danimarca: il governo punta a estendere il divieto a scuole e università

Stop anche alle stanze per la preghiera nei campus: “La democrazia viene prima della religione” Il governo danese guidato dalla premier socialdemocratica Mette Frederiksen ha

Bologna sperimenta la distribuzione gratuita di assorbenti nelle biblioteche comunali

Assorbenti gratis e compostabili nelle biblioteche di Bologna: come funziona la nuova iniziativa comunale

In occasione della Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale, che si celebra il 28 maggio, il Comune di Bologna lancia un progetto sperimentale per combattere la povertà

Matrimoni precoci vietati a Islamabad il Pakistan approva una legge storica per proteggere le bambine

Il Pakistan sfida i conservatori: approvata la legge contro i matrimoni precoci a Islamabad

Matrimoni precoci vietati a Islamabad: il Pakistan approva una legge storica per proteggere le bambine Il Senato del Pakistan ha approvato una legge che vieta

Punjab: al via una campagna per insegnare ai bambini il “Tocco giusto e tocco sbagliato”

Il Punjab avvia una campagna educativa per proteggere i bambini da abusi

Lahore, Pakistan — Il governo del Punjab pakistano, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per proteggere i bambini da abusi e violenze sessuali. L’iniziativa, intitolata

Page1 Page2 Page3 Page4
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Menu
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Emilia Times. All rights reserved