MoVI in Ucraina ottobre 2025: oltre 100 volontari italiani in missione di pace

MoVI, volontari in Ucraina un segnale civile contro la guerra

Il Movimento di Volontariato Italiano (MoVI) rilancia il proprio impegno internazionale con una nuova missione in Ucraina, prevista dall’1 al 5 ottobre 2025. L’annuncio è arrivato durante la Conferenza Nazionale del MoVI, che si è conclusa domenica 29 giugno a Roma, dopo tre giorni di incontri tra oltre 200 partecipanti e 120 associazioni provenienti da … Read more

La vera storia di Malala: il libro più personale in uscita a ottobre 2025

La vera storia di Malala: il libro più personale in uscita a ottobre

La vincitrice del Premio Nobel per la Pace, Malala Yousafzai, pubblicherà il prossimo ottobre Finding My Way, un libro che lei stessa ha definito “il più personale” che abbia mai scritto. L’annuncio è arrivato tramite il suo profilo Instagram, dove Malala ha condiviso: “È un memoir disordinato, sincero, a volte dolorosamente divertente. Racconta di amicizia, … Read more

Dimensionamento scolastico 2026: l’Emilia-Romagna dice no al decreto Valditara, 17 scuole a rischio

Dimensionamento scolastico 2026 l’Emilia-Romagna dice no al decreto Valditara, 17 scuole a rischio

Bologna, 24 giugno 2025 – I gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna – Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e Civici con De Pascale – hanno tenuto oggi una conferenza stampa per esprimere una netta opposizione allo schema di decreto ministeriale sul dimensionamento scolastico per l’anno 2026/2027. L’ordine del giorno presentato in … Read more

Centro culturale islamico, il Comune di Novellara chiarisce: “Attività regolare e senza problemi”

Il Sindaco di Novellara Simone Zarantonello risponde alla Lega “Il centro islamico è legittimo”

Novellara, l’Amministrazione difende il centro culturale islamico: “Attacchi strumentali” Dopo le critiche della Lega, anche con l’intervento di un’europarlamentare, l’Amministrazione comunale di Novellara prende posizione in difesa del centro culturale islamico situato in via Falcone. La struttura, un locale di circa 80 metri quadrati, è sede da anni di un’associazione culturale che, secondo quanto dichiarato … Read more

Il PD porta in Regione il caso Max Mara: “Serve una risposta istituzionale per le lavoratrici”

Elena Carletti e Laura Arduini

REGGIO EMILIA – Le consigliere regionali del Partito Democratico, Elena Carletti e Laura Arduini, hanno presentato un’interrogazione all’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna per chiedere l’intervento della Regione sul caso delle lavoratrici della Manifattura San Maurizio, stabilimento del gruppo Max Mara. Lo sciopero, andato in scena il 21 e il 23 maggio, il primo in oltre quarant’anni, ha … Read more

Stop tassa assorbenti: Emilia-Romagna propone misure contro la povertà mestruale

la consigliera regionale del Partito democratico Maria Laura Arduini

Bologna, 20 giugno 2025 – La consigliera regionale Maria Laura Arduini (PD) ha presentato oggi in Assemblea Legislativa una risoluzione per combattere la povertà mestruale e promuovere la giustizia igienico-sanitaria in Emilia-Romagna. L’iniziativa chiede alla Giunta regionale misure concrete per garantire l’accesso equo e universale a prodotti essenziali come assorbenti, pannolini e latte in polvere, … Read more

Le Giornate Mondiali e Internazionali: cosa sono e perché sono importanti?

Elenco delle Giornate Mondiali e Internazionali cosa sono e perché sono importanti

Ogni giorno, in qualche parte del mondo, si celebra una “Giornata Mondiale” o “Internazionale”. Ma cosa significano davvero queste ricorrenze e perché sono così numerose? Le Giornate Mondiali e Internazionali sono occasioni ufficialmente riconosciute (spesso dall’ONU, dall’UNESCO, dall’OMS o da altre agenzie internazionali) per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali per l’umanità e il pianeta: … Read more

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 a Bologna: programma completo eventi dal 14 giugno al 3 luglio

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 a Bologna programma completo eventi dal 14 giugno al 3 luglio

Dal 14 giugno al 3 luglio, un fitto calendario di eventi tra spettacoli, laboratori, incontri e mostre promuove accoglienza e integrazione sul territorio metropolitano. Anche quest’anno Bologna sceglie di celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato con una rassegna diffusa, organizzata grazie alla sinergia tra Comune, Asp Città di Bologna, Comuni dell’area metropolitana ed enti del … Read more

Gaza: a Teheran un evento ricorda i giornalisti uccisi durante il genocidio

Gaza oltre 140 giornalisti uccisi, Teheran li commemora con eventi e premi

TEHERAN – Mercoledì, presso la Casa dei Giornalisti della capitale iraniana, si è tenuta una cerimonia dal titolo Red Subjects, per commemorare i giornalisti palestinesi uccisi durante l’offensiva militare israeliana su Gaza. All’evento hanno partecipato reporter veterani, documentaristi e attivisti dell’informazione, che hanno reso omaggio ai colleghi caduti e ribadito il ruolo fondamentale dei media … Read more

Gaza, denuncia britannica contro l’incursione israeliana sulla nave Madleen

Londra sfida Israele indagine su Shayetet 13 per il blitz contro la Madleen

LONDRA – Il 9 giugno la Hind Rajab Foundation ha depositato alla Metropolitan Police di Londra una denuncia per crimini di guerra contro il reparto d’élite israeliano Shayetet 13 e contro il comandante in capo della Marina di Tel Aviv, il vice-ammiraglio David Saar Salama. Al centro dell’accusa c’è il sequestro, avvenuto tra l’8 e … Read more