Sanità e territorio il Comune di Guastalla rafforza la rete di primo soccorso

Defibrillatori a Guastalla: ecco dove saranno installati i nuovi DAE donati dal 118

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Guastalla – Quattro defibrillatori semiautomatici di ultima generazione saranno installati nei prossimi giorni in diversi punti strategici del territorio comunale. La donazione arriva dal servizio 118 dell’AUSL di Reggio Emilia, grazie a un bando regionale che ha premiato l’efficienza e l’impegno del servizio emergenza-urgenza provinciale.

Sanità e territorio il Comune di Guastalla rafforza la rete di primo soccorso
Sanità e territorio il Comune di Guastalla rafforza la rete di primo soccorso

I dispositivi saranno posizionati presso il Circolo di San Girolamo, il Circolo di San Rocco, il Circolo di Tagliata e il Lido Po. Si tratta di luoghi molto frequentati, soprattutto durante il periodo estivo, scelti appositamente per aumentare la copertura del primo soccorso in aree finora sprovviste di presidi salvavita.

I nuovi DAE (defibrillatori automatici esterni) sono progettati per un utilizzo immediato anche da parte di persone non esperte. Riconoscono autonomamente un’aritmia cardiaca pericolosa e guidano l’utente con istruzioni vocali chiare e semplici, riducendo i tempi di intervento in caso di arresto cardiaco.

“Abbiamo colto questa opportunità per potenziare la rete di defibrillatori sul territorio,” ha dichiarato il sindaco Paolo Dallasta. “Abbiamo scelto spazi pubblici molto vissuti, dove la presenza di questi dispositivi può davvero fare la differenza. L’obiettivo è di espandere ancora questa rete nei prossimi anni.”

Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso una comunità più sicura e pronta a reagire alle emergenze. Portare i defibrillatori in spazi pubblici frequentati, anche nei quartieri periferici, è una scelta strategica che riflette attenzione al territorio e senso di responsabilità istituzionale. La prevenzione passa anche da piccoli gesti, come questo, che possono salvare vite.

Luoghi di installazione: Circolo San Girolamo, Circolo San Rocco, Circolo Tagliata, Lido Po

Tipologia dispositivi: Defibrillatori semiautomatici (DAE), utilizzabili anche da non esperti

ET.

LEGGI ANCHE