Diversamente di Walter Cremonte 

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Ora che vengono
lasciali venire
non sono cattivi
non più di noi.
Li porta la fame
la rabbia e la mitezza
e poi loro ci provano:
credo che erediteranno la terra

Un ammirevole percorso di scrittura, iniziato quasi mezzo secolo fa e condotto attraverso i decenni con caparbietà e fedeltà a un’idea di poesia e di resistenza civile, di impegno e di parca manifestazione di sé, trova finalmente un degno coronamento in questa antologia, confezionata con attenzione e modestia dallo stesso autore. Il lettore non faticherà a riconoscere sin dai primi testi una voce particolare, nutrita dalle grandi letture (dai classici ai moderni) e tuttavia originale, inconfondibile, semplice e tagliente.


Due le maggiori polarità della scrittura di Cremonte: da un lato gli “indugi del cuore”, l’esplorazione interiore, l’esperienza sentimentale splendida o terribile (splendida e terribile); e d’altra parte il richiamo del “fare”, della quotidiana fatica che chiede un impegno umile, concreto; e il rifiuto della poesia fine a se stessa, tanto autoreferenziale quanto progettata a tavolino. La parola poetica di Walter Cremonte viaggia sempre su questo bilico delicato, parte dal basso di ciò che è umanamente esperito e però non dimentica l’altro da sé, e soprattutto l’altro più inerme, più deprivato e ammutolito, a cui tenta di dare, senza arroganza, un po’ di voce. E l’avverbio elevato a titolo di questo libro, diversamente, originato da un racconto di Alice Munro, suggerisce con la consueta povertà di mezzi un nitido orizzonte utopico: essere diversamente, pensare diversamente, sperare diversamente, nella leopardiana coscienza della nostra condizione umana.

L’Autore

Walter Cremonte è nato a Novi Ligure nel 1947 e vive a Perugia, dove ha insegnato in un liceo. Le sue poesie sono in gran parte raccolte in due antologie: Contro la dispersione (Guerra Edizioni, 1999, con poesie pubblicate tra il 1982 e il 1993 e con una poesia dono fraterno di Gianni D’Elia; il primo dei volumetti antologizzati, Vedi che, ha una prefazione di Massimo Raffaeli) e Cosa resta (aguaplano ed., 2018, con testi pubblicati tra il 2001 e il 2016 prevalentemente da Edizioni Era Nuova e in un fascicolo dell’Associazione culturale La luna curato da Eugenio De Signoribus). Inoltre ha pubblicato con Lietocolle Respingimenti (2011 e 2014, con prefazione di Fabio Pusterla) e Vicini (2014). Da ultimo è uscito Dieci poesie per gli amici (Morlacchi Editore, 2020).

Casa editrice: MARCOS Y MARCOS

LEGGI ANCHE

Fare la scuola coi fichi secchi

“Fare la scuola coi fichi secchi”. Ovvero pensare di risolvere i problemi della scuola senza investire risorse economiche. Si parla tanto di bullismo e inclusione