Incontro al Cairo tra i capi militari di Italia ed Egitto

Italia ed Egitto, alleanza militare più stretta in un Medio Oriente instabile

Il Cairo, 27 maggio 2025 – Il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate egiziane, Ahmed Khalifa, ha incontrato oggi al Cairo il suo omologo italiano, Luciano Portolano, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione militare tra Egitto e Italia. Durante il colloquio, i due alti ufficiali hanno discusso diverse modalità per intensificare la collaborazione tra … Read more

Laboratorio creativo per bambini al Museo Guatelli: “Ingegneria dell’inutile” 1° giugno a Ozzano Taro

Laboratorio per bambini al Museo Guatelli creatività e materiali di scarto in scena il 1° giugno

OZZANO TARO (PR) – Torna domenica 1° giugno al Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro l’appuntamento con “Il Museo Guatelli per le famiglie”, una proposta culturale pensata per avvicinare bambini e genitori al mondo dell’arte e della creatività in modo coinvolgente. Protagonista della giornata sarà il laboratorio “Ingegneria dell’inutile”, a cura di Ottotipi Spaccio d’arte, … Read more

“Tutto il mondo passa da qui” di Letizia Turini

“Tutto il mondo passa da qui” di Letizia Turini

Presentazione del romanzo “Tutto il mondo passa da qui” di Letizia Turini al Castello di Lerici il sabato 28 giugno Un colpo di pistola mimato con le dita, il silenzio che cala come una condanna. È così che si apre un passaggio intenso del nuovo romanzo Tutto il mondo passa da qui. A Lerici, crocevia … Read more

Documentario svela il soldato israeliano che ha ucciso Shireen Abu Akleh: nuove prove e testimonianze

Chi ha ucciso Shireen? Il documentario che cerca la verità.

Chi ha ucciso Shireen? Il documentario che cerca la verità. A tre anni dall’uccisione della giornalista palestinese-americana Shireen Abu Akleh, un nuovo documentario intitolato Who Killed Shireen? getta nuova luce su uno dei casi più discussi e controversi del conflitto israelo-palestinese. La produzione, uscita nel maggio 2025, è frutto di un’indagine indipendente portata avanti da … Read more

Presentazione a Bologna del carteggio inedito tra Cesarano e Roversi: un viaggio nella cultura militante del Novecento

Dobbiamo dar battaglia

BOLOGNA – Giovedì 29 maggio alle ore 18:00, presso le Librerie Coop Zanichelli in Piazza Galvani 1h, si terrà la presentazione del libro “Dobbiamo dar battaglia. Lettere di due compagni di strada (1962–1973)”, edito da Pendragon. Il volume raccoglie un intenso scambio epistolare tra due protagonisti della cultura e della militanza intellettuale del secondo Novecento: … Read more

Dazi USA su cibo Made in Italy: Emilia-Romagna investe 17 milioni per salvare export e imprese

Arch. Anna Fornili

Dazi USA, la Regione in campo a difesa dell’agroalimentare: servono fondi e una strategia europeaBologna, 27 maggio 2025 – La Giunta dell’Emilia-Romagna risponde all’allarme lanciato dalla Consigliera regionale Anna Fornili sui dazi statunitensi ai prodotti agroalimentari, un settore che rappresenta una colonna portante dell’economia regionale, in particolare nelle aree interne come l’Appennino. Fornili ha sollecitato … Read more