Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un “sentierino” per Novellara, Una giornata aperta a tutti per portare al “centro” i temi dell’educazione.

Una giornata aperta a tutti per portare al “centro” i temi dell’educazione. Il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo, pone grandi sfide in ambito educativo. Il gruppo “I care“ della “Comunità Laudato sì“ di Novellara propone una giornata di incontro, confronto, condivisione, per portare l’attenzione sui temi dell’educazione nel nostro territorio. L’evento si terrà nel pomeriggio … Read more

Ancora un attacco al diritto all’Aborto !

Questo governo vuole insediare le associazioni antiabortiste nei consultori.(con i soldi pubblici  del PNRR)  La loro presenza,spacciata come supporto alle maternità  in difficoltà, rappresenta l’ennesima  violazione del  diritto alla salute e all’autodeterminazione delle donne. Antonietta Levo, candidata per SIC! Sinistra in comune I consultori pubblici istituiti dalla legge 405/1975 grazie al movimento femminista, ,sono da … Read more

Un “giardino Alzheimer” ai Millefiori

Inizieranno nella seconda metà di maggio, a Novellara, i lavori per la realizzazione di un “giardino Alzheimer” nell’area verde interna della casa protetta “I Millefiori” in via Costituzione. Il progetto – predisposto dagli architetti Carlo Margini e Francesca Fava di Lapis Architetture – vedrà realizzare uno dei primi giardini terapeutici per l’alzheimer in Italia. Si tratta di aree verdi … Read more

Storia sociale dell’emigrazione italianaDall’Unità a oggi

Centocinquant’anni di partenze e ritorni: le cause, la portata, le conseguenze. Nella storia del nostro paese le trasformazioni economiche e sociali hanno sempre avuto riflessi significativi sull’emigrazione, influenzandone la portata, la composizione sociale, le aree di provenienza e di destinazione. Dal canto suo, l’emigrazione ha sempre prodotto importanti effetti sulla realtà italiana, incidendo sulla situazione … Read more

“Vivere in Palestina tra tablet, Muri, Bibbia e Corano” di Giovanni Verga

“Il nostro messaggio è chiaro: qui noi piantiamo, qui staremo, qui costruiremo. Questo luogo sarà parte inseparabile di Israele per l’eternità”. Così disse Benjamin Netanyahu nel 2010, allora come oggi primo ministro di Israele, piantando un albero in una delle più vaste e discusse colonie ebraiche in Palestina. Oggi, tredici anni dopo, lo stesso Netanyahu guida … Read more

Corso di formazione dedicato al contrasto alla violenza di genere e ai matrimoni forzati

Siamo tutte/i coinvolte/i? – Corso di formazione Un corso di formazione dedicato al contrasto alla violenza di genere e ai matrimoni forzati. Il corso, della durata di 24 ore, è destinato ad assistenti sociali, operatori/trici dei consultori, mediatori/trici culturali, medici di base, insegnanti, dipendenti comunali, agenti di polizia locale. Iscrizioni tramite modulo online entro lunedì … Read more

“Anni tremendi, ma Novellara resta vivibile e vivace”

E’ stato l’ex Macello comunale – da poco restituito ai cittadini dopo il lavori post sisma avviati nel 2019 – a ospitare la presentazione del bilancio di fine mandato della giunta uscente guidata dal sindaco Elena Carletti, che come noto non si candiderà alle prossime elezioni amministrative dopo i due mandati svolti negli ultimi dieci … Read more

il “Portico della Morte” di Bologna: la rassegna “Pendragon Book Club”

È ormai pronta a partire una nuova edizione dell’ormai conosciutissimo appuntamento con gli autori di Edizioni Pendragon, che due volte l’anno anima il “Portico della Morte” di Bologna: la rassegna “Pendragon Book Club”. Torna in veste primaverile, sempre presso la storica Libreria Nanni di via de’ Musei 8, l’occasione per conoscere libri freschi di stampa, ma anche … Read more

Leda e il cigno torna a Novellara

“Leda e il cigno” sta finalmente per tornare dove è giusto che stia: al Museo Gonzaga di Novellara, che si è fatto ancora più bello per accogliere al meglio il capolavoro dell’illustre concittadino Lelio Orsi, dopo una sorta di spy story durata oltre quindici anni. Tornerà a casa sabato 6 aprile, nel corso di una … Read more