Il Daal Chawal è uno dei piatti più semplici e autentici della cucina pakistana, spesso considerato il “soul food” per milioni di persone in Pakistan e in tutta l’Asia meridionale. Il nome stesso è una combinazione delle due componenti principali: “Daal”, che significa lenticchie, e “Chawal”, ovvero riso. È un piatto vegetariano, nutriente, economico e incredibilmente saporito, perfetto sia per pranzi veloci che per cene leggere.
Nonostante la semplicità degli ingredienti, il Daal Chawal è un tripudio di sapori grazie all’uso sapiente delle spezie. Ogni famiglia ha la propria versione, ma la base rimane la stessa: lenticchie cotte lentamente fino a ottenere una consistenza cremosa, servite su un letto di riso basmati profumato.
Vediamo insieme come preparare questo classico intramontabile della tradizione pakistana.

Ricetta Tradizionale del Daal Chawal
Ingredienti (per 4 persone)
Per il Daal (lenticchie):
- 1 tazza di lenticchie rosse (masoor daal)
- 1 cipolla media tritata finemente
- 2 pomodori medi a cubetti
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
- 1 pezzetto di zenzero fresco grattugiato (2 cm)
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere (facoltativo)
- 1/2 cucchiaino di garam masala
- Sale q.b.
- 3 tazze d’acqua
- 2 cucchiai di olio vegetale o ghee
- Foglie di coriandolo fresco per guarnire
Per il Chawal (riso):
- 2 tazze di riso basmati
- 4 tazze d’acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio (opzionale)
Preparazione
1. Preparare il Riso (Chawal):
- Sciacqua bene il riso basmati sotto acqua corrente fino a quando l’acqua non risulta limpida.
- Metti il riso in ammollo per 20-30 minuti.
- In una pentola, porta a ebollizione 4 tazze d’acqua con un cucchiaino di sale.
- Aggiungi il riso scolato e cuoci a fiamma media finché l’acqua non è assorbita e il riso è cotto ma non molle (circa 10-12 minuti).
- Copri con un coperchio e lascia riposare per 5 minuti.
2. Preparare il Daal (lenticchie):
- Lava le lenticchie rosse sotto l’acqua corrente.
- In una casseruola capiente, metti le lenticchie, l’acqua, la curcuma e un pizzico di sale. Porta a ebollizione.
- Cuoci a fuoco lento per circa 20-25 minuti, fino a quando le lenticchie sono completamente morbide e la consistenza è cremosa. Mescola di tanto in tanto.
- In una padella a parte, scalda l’olio o il ghee. Aggiungi i semi di cumino e lascia che scoppiettino.
- Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a doratura.
- Unisci aglio, zenzero e pomodori. Cuoci per 5-7 minuti fino a che i pomodori non sono ben sciolti.
- Aggiungi peperoncino in polvere e garam masala, mescola bene.
- Versa il soffritto nella casseruola con le lenticchie e lascia cuocere insieme per altri 5 minuti.
3. Servizio:
- Versa il daal ben caldo sopra una porzione di riso bianco.
- Guarnisci con foglie di coriandolo fresco e, se desideri, con una fettina di limone o cipolla rossa a fette.
- Servi con chutney o sottaceti (achar) per un tocco autentico.
Consigli Extra:
- Per un sapore ancora più intenso, aggiungi una tadka finale: scalda del ghee con aglio affettato e cumino e versalo sulle lenticchie prima di servire.
- Si possono usare anche altre varietà di lenticchie come toor daal o moong daal, o una combinazione.