Khichdi Ricetta Facile, Comfort Food a Base di Riso e Lenticchie

Khichdi Ricetta Facile, Comfort Food a Base di Riso e Lenticchie

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Quando si parla di cucina pakistana, i piatti ricchi di spezie e aromi intensi sono spesso al centro dell’attenzione. Tuttavia, c’è un piatto che incarna la semplicità, il calore familiare e l’autenticità: Khichdi. Questo piatto, amatissimo in tutta l’Asia meridionale, è una combinazione umile ma straordinariamente nutriente di riso e lenticchie, spesso arricchita con spezie leggere e verdure. È noto non solo per il suo gusto delicato, ma anche per le sue proprietà salutari, essendo facilmente digeribile e adatto a tutte le età.

Khichdi Ricetta Facile, Comfort Food a Base di Riso e Lenticchie
Khichdi Ricetta Facile, Comfort Food a Base di Riso e Lenticchie

Khichdi è spesso preparato in occasioni di malessere, nei giorni di pioggia, o come pasto quotidiano veloce e soddisfacente. È considerato il “comfort food” per eccellenza, simile al nostro risotto semplice, ma con una firma tutta orientale. Esistono molte varianti regionali, ma oggi ti proponiamo una ricetta classica e ben bilanciata, perfetta per chi vuole avvicinarsi ai sapori del Subcontinente.

Ricetta Tradizionale della Khichdi Pakistana

Ingredienti (per 4 persone)

Base:

  • 1 tazza di riso basmati
  • ½ tazza di lenticchie gialle (moong dal o masoor dal)
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 1 pomodoro medio, a cubetti
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 3 tazze d’acqua (più se necessario)

Spezie e condimenti:

  • ½ cucchiaino di curcuma
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 foglia di alloro (opzionale)
  • Sale q.b.
  • 2 cucchiai di olio vegetale o ghee

Facoltativi:

  • Verdure a scelta: carote a dadini, piselli, patate a cubetti
  • Yogurt o chutney per accompagnare

Preparazione passo passo

1. Preparazione iniziale:

Lava bene il riso e le lenticchie sotto acqua corrente finché l’acqua non risulta limpida. Lasciali in ammollo per 15-20 minuti, poi scolali.

2. Soffritto:

In una pentola capiente, scalda l’olio o il ghee. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a doratura. Unisci aglio e zenzero e cuoci per un altro minuto.

3. Aggiunta di pomodoro e spezie:

Aggiungi il pomodoro e lascia cuocere finché non si ammorbidisce. Unisci la curcuma, il cumino, la foglia di alloro e un pizzico di sale. Mescola bene.

4. Cottura del riso e lenticchie:

Versa il riso e le lenticchie nella pentola, mescola per farli insaporire. Aggiungi l’acqua e porta a ebollizione. Riduci la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 25-30 minuti, mescolando ogni tanto. Se preferisci una consistenza più morbida, aggiungi un po’ più d’acqua.

5. Verdure (facoltative):

Se desideri aggiungere verdure, uniscile a metà cottura. Carote e piselli si sposano perfettamente con la Khichdi.

6. Servizio:

Servi caldo, accompagnato da yogurt naturale, chutney alla menta o una semplice insalata di cipolla rossa.

LEGGI ANCHE