Da questa settimana tre giovani profughi palestinesi, una bambina di 8 anni, un bambino di 5 e una ragazza di 14, sono ospitati in un centro estivo convenzionato con il Comune di Bologna. I minori, arrivati dalla Striscia di Gaza a seguito del conflitto in corso, stanno trascorrendo l’estate insieme in una struttura cittadina grazie a un’iniziativa solidale coordinata da Ageop Ricerca (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica) e dal Dipartimento Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune.
Le tre famiglie sono attualmente accolte da Ageop a Bologna, dove hanno trovato un rifugio temporaneo dopo essere fuggite dagli orrori della guerra. Per i bambini, l’estate sarà un primo passo verso l’integrazione nella comunità bolognese: tutti e tre frequenteranno gratuitamente lo stesso centro estivo per tre settimane. Ma la loro permanenza non si fermerà a questa esperienza: a partire da settembre, i giovani inizieranno il nuovo anno scolastico nelle scuole del Quartiere San Donato – San Vitale.
L’assessore all’istruzione Daniele Ara ha commentato così l’iniziativa:
“Il Comune di Bologna segue con molta attenzione la situazione di Gaza e condanna ancora una volta i tragici crimini di guerra. Nel frattempo vuole essere parte attiva per una soluzione politica e non fa mancare la solidarietà verso chi arriva nella nostra città, in particolare i bambini e le bambine. Grazie ad Ageop per questo grande impegno di solidarietà.”
ET.