Reggio Emilia, 19 luglio 2025 – Si accende la polemica sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico di Reggio Emilia. Dopo l’annuncio dell’amministrazione Massari sull’attivazione di nuovi varchi e telecamere per controllare gli accessi, Fratelli d’Italia alza la voce e chiede lo stop immediato al piano.

“Il centro storico sta morendo sotto gli occhi della Giunta”, denuncia il capogruppo di FDI Cristian Paglialonga. Secondo il partito di opposizione, le politiche del Comune stanno progressivamente chiudendo il cuore della città, non solo alle auto, ma anche alle persone e alle attività economiche.
Paglialonga parla di una scelta “miope e dannosa”, che – sostiene – ignora le difficoltà dei commercianti, dei professionisti e dei residenti.
“Servirebbero politiche attive per il rilancio, non nuove barriere elettroniche”, spiega il consigliere.
Nel mirino di Fratelli d’Italia c’è la presunta mancanza di un piano per la mobilità sostenibile e per la creazione di nuovi parcheggi. Il gruppo consiliare critica anche l’assenza di incentivi per chi apre attività all’interno delle mura cittadine.
“La sinistra preferisce spostare il cuore economico verso la periferia”, attacca Lorenzo Melioli, consigliere comunale di FDI.
Melioli cita ad esempio i progetti urbanistici delle torri in via Gramsci e nella zona dell’uscita autostradale, dove sorgeranno nuovi uffici e servizi che – secondo FDI – dovrebbero invece essere collocati nel centro storico per mantenerlo vivo.
Sotto accusa anche le iniziative culturali e ricreative promosse dal Comune per l’estate: “Sono eventi spot – sostiene Paglialonga – utili per animare qualche serata, ma non risolvono il problema strutturale dell’abbandono del centro.”
La richiesta di FDI è chiara:
- sospendere l’attivazione definitiva dei nuovi varchi ZTL;
- rivedere il piano con accessi semplificati e gratuiti in fasce orarie prestabilite;
- aprire un confronto in Consiglio e in Commissione per ripensare il futuro urbanistico del centro;
- attivare incentivi per chi apre un’attività, vive o lavora nel centro storico.
Perché questa vicenda è importante?
Il tema della ZTL riguarda tutta la città. Non si tratta solo di traffico, ma del modello di sviluppo che Reggio Emilia sceglie per il suo futuro. Il rischio, come sottolinea anche il dibattito politico, è che il centro storico diventi sempre più una “vetrina vuota”, senza un tessuto economico vivo.
Discutere ora di accessibilità, servizi e attività economiche è cruciale per evitare che il centro si spopoli e perda il suo ruolo di cuore pulsante della città.
Informazioni pratiche
Al momento non sono stati indicati nel comunicato dati relativi a incontri pubblici o eventi specifici. La richiesta di FDI riguarda un confronto in Consiglio comunale e in Commissione, ma non sono state comunicate date né modalità di partecipazione da parte dei cittadini.
CS FDI