Pakistan e Afghanistan rafforzano la cooperazione contro il terrorismo e per la sicurezza dei confini

Pakistan e Afghanistan: accordo per combattere il terrorismo e gestire meglio i confini

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

KABUL – Pakistan e Afghanistan hanno concordato di lavorare insieme per contrastare il terrorismo, gestire meglio i confini comuni e garantire maggiore stabilità nella regione. L’intesa è stata raggiunta domenica durante un incontro ufficiale a Kabul tra il ministro dell’Interno pakistano Mohsin Naqvi e il suo omologo afghano Sirajuddin Haqqani.

Pakistan e Afghanistan rafforzano la cooperazione contro il terrorismo e per la sicurezza dei confini
Il ministro degli Interni Mohsin Naqvi incontra il suo omologo afghano Sirajuddin Haqqani a Kabul, Afghanistan, 20 luglio 2025

Naqvi si è recato in Afghanistan per una visita di un giorno, accolto all’aeroporto di Kabul dal vice ministro afghano Mohammad Nabi Omari e da altri rappresentanti del governo talebano.

I colloqui si sono concentrati sui rapporti bilaterali, con un’attenzione particolare alla lotta contro il terrorismo e al controllo dei confini. Un tema centrale è stato il contrasto al gruppo Tehreek-e-Taliban Pakistan (TTP), considerato responsabile di diversi attentati in territorio pakistano. Islamabad ha più volte chiesto a Kabul di impedire che gruppi armati utilizzino il suolo afghano per pianificare e lanciare attacchi oltreconfine.

Durante l’incontro si è discusso anche di come gestire meglio i flussi di persone tra i due Paesi, combattere il traffico di droga e regolare la presenza degli afghani che vivono illegalmente in Pakistan. Il ministro Naqvi ha sottolineato l’importanza di una collaborazione concreta per affrontare queste sfide comuni. Ha inoltre ricordato che, da decenni, il Pakistan ospita milioni di rifugiati afghani, ma ha ribadito che l’ingresso nel Paese deve avvenire attraverso vie legali.

Alla riunione hanno partecipato anche altri alti funzionari di entrambi i Paesi, tra cui il vice ministro dell’Interno afghano Ibrahim Sardar, il rappresentante speciale del Pakistan per l’Afghanistan Mohammad Sadiq e il segretario federale per l’Interno Khurram Agha.

Incontro a Kabul tra Pakistan e Afghanistan per rafforzare la cooperazione sui confini
Incontro a Kabul tra Pakistan e Afghanistan per rafforzare la cooperazione sui confini

Rapporti in evoluzione tra Islamabad e Kabul

Negli ultimi mesi, Pakistan e Afghanistan hanno compiuto passi per migliorare i rapporti diplomatici, passando dall’avere rappresentanti di rango inferiore (i cosiddetti chargé d’affaires) alla nomina di ambasciatori nelle rispettive capitali. Questo non significa un riconoscimento formale del governo talebano da parte del Pakistan, ma è comunque un segnale di apertura. La Cina è stato il primo Paese ad accettare un ambasciatore inviato dall’amministrazione talebana, seguita da altri stati come gli Emirati Arabi Uniti.

I due Paesi condividono una lunga frontiera di circa 2.500 chilometri, attraversata ogni giorno da migliaia di persone e merci. Si tratta di un confine strategico sia per i commerci che per i legami tra le popolazioni che vivono da entrambi i lati.

Proprio pochi giorni fa, Pakistan, Uzbekistan e Afghanistan hanno firmato un accordo per costruire una ferrovia che collegherà i tre Paesi, con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai porti pakistani per le nazioni dell’Asia Centrale. Il progetto punta a rafforzare l’integrazione economica regionale.

All’inizio del mese, infine, Islamabad e Kabul hanno avviato un nuovo ciclo di incontri tra alti funzionari per discutere ulteriormente la cooperazione su vari temi di interesse comune.

ET.

LEGGI ANCHE