Bologna sperimenta la distribuzione gratuita di assorbenti nelle biblioteche comunali

Assorbenti gratis e compostabili nelle biblioteche di Bologna: come funziona la nuova iniziativa comunale

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

In occasione della Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale, che si celebra il 28 maggio, il Comune di Bologna lancia un progetto sperimentale per combattere la povertà mestruale: saranno distribuiti gratuitamente 5.000 assorbenti compostabili in alcune biblioteche comunali. I dispenser verranno installati nelle prossime settimane, rendendo questi spazi ancora più accoglienti, inclusivi e attenti alle necessità delle cittadine.

Bologna sperimenta la distribuzione gratuita di assorbenti nelle biblioteche comunali
Bologna sperimenta la distribuzione gratuita di assorbenti nelle biblioteche comunali

L’iniziativa, approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale, si inserisce in un più ampio impegno per la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale, due assi portanti delle politiche municipali bolognesi. “Il ciclo mestruale non deve essere un lusso, né un ostacolo, né tanto meno un tabù”, ha dichiarato la vicesindaca Emily Clancy. “Con questa sperimentazione affermiamo che i bisogni legati al ciclo mestruale sono bisogni primari. Distribuire assorbenti compostabili è una misura concreta contro la povertà mestruale e un segnale chiaro di attenzione alla salute, alla dignità e all’inclusione”.

Un piccolo gesto per un grande cambiamento

La Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale, promossa a livello globale dall’organizzazione tedesca WASH United dal 2014, vuole rompere il silenzio culturale attorno al ciclo mestruale e promuovere l’accesso equo ai prodotti igienici. Secondo il Comune di Bologna, anche in Italia esiste una forma di povertà mestruale che limita la libertà e la partecipazione sociale di molte persone. Per questo motivo, già nel 2022 il Consiglio comunale aveva approvato un ordine del giorno per incentivare l’uso di prodotti ecosostenibili e ridurre il costo di quelli igienico-sanitari.

Il progetto nelle biblioteche si collega inoltre al “Piano per l’Uguaglianza 2021–2026” della Città metropolitana e al “Piano per le azioni di parità di genere 2025–2027” del Comune di Bologna. Entrambi puntano a costruire una società più equa, superando stereotipi e barriere di genere attraverso politiche pubbliche inclusive.

Riteniamo questa iniziativa un segnale forte e coraggioso da parte dell’amministrazione bolognese. Non solo perché affronta un tema ancora troppo spesso marginalizzato, ma anche perché lo fa in modo concreto e accessibile, in spazi pubblici frequentati quotidianamente. Le biblioteche diventano così luoghi non solo di cultura, ma anche di cura e di giustizia sociale. Un progetto simbolico, ma con impatti reali: che speriamo possa essere replicato in altri Comuni della regione e dell’intero Paese.

  • Evento: Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale
  • Quando: 28 maggio
  • Dove: Biblioteche comunali di Bologna (distributori attivi nelle prossime settimane)
  • Cosa: Distribuzione gratuita di 5.000 assorbenti compostabili
  • Accessibilità: Aperto a tutte le persone che frequentano le biblioteche; ambienti pubblici accessibili
  • Iscrizione o biglietti: Non necessaria iscrizione, servizio gratuito

LEGGI ANCHE