Narrativa di confine: quattro romanzi che ti faranno viaggiare con la mente

Romanzi imperdibili da Scritturapura tra Amsterdam, Torino e la Moldova

Viaggio nei Confini della Narrazione: Quattro Romanzi per Quattro Sguardi sul Mondo La piccola ma vivace casa editrice Scritturapura, nata tra le colline del Monferrato, continua il suo percorso di esplorazione letteraria attraverso voci che provengono da “terre di confine”, reali e simboliche. La nuova stagione editoriale si apre con quattro titoli capaci di raccontare … Read more

Garlasco, un libro che scuote la giustizia: Gabriella Ambrosio e il caso Stasi

Quando un libro non profetizza, ma osserva con rigore “Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio

Quando un libro non profetizza, ma osserva con rigore: “Il garbuglio di Garlasco” di Gabriella Ambrosio Tre anni fa, mentre l’opinione pubblica archiviava il delitto di Garlasco con una condanna ormai definitiva, Gabriella Ambrosio pubblicava per Rubbettino un libro-inchiesta destinato a fare rumore: Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l’ostinata ricerca della verità. … Read more

Gujarat Files: otto mesi sotto copertura per raccontare una verità scomoda

Rana Ayyub

“Gujarat Files” è il frutto di un’indagine giornalistica sotto copertura durata otto mesi, condotta dalla reporter indiana Rana Ayyub. Pubblicato nel 2016, il libro getta nuova luce su alcuni dei momenti più oscuri della storia recente dell’India, in particolare le rivolte del Gujarat del 2002, una serie di violenze settarie che causarono la morte di … Read more

Il Ministero dell’Informazione omanita pubblica un volume con i discorsi del Sultano Haitham bin Tarik

Oman disponibile il libro con i discorsi del Sultano Haitham bin Tarik 2020–2025

Un libro raccoglie i discorsi ufficiali del Sultano dell’Oman dal 2020 al 2025 La Ministra dell’Informazione dell’Oman ha pubblicato un volume che raccoglie i discorsi ufficiali pronunciati da Sua Maestà il Sultano Haitham bin Tarik nel periodo compreso tra il 2020 e il 2025. L’iniziativa si inserisce all’interno dell’impegno delle autorità omanite per documentare e … Read more

“Perché i musulmani non contano” Un’accusa diretta al cuore del Partito Conservatore britannico

Muslims Don’t Matter Perché i musulmani non contano di Sayeeda Warsi

“Muslims Don’t Matter” di Sayeeda Warsi – Un’accusa diretta al cuore del Partito Conservatore britannicoArticolo originale pubblicato su The Guardian Con il libro Muslims Don’t Matter, l’ex ministra britannica Sayeeda Warsi lancia una critica forte e articolata verso il suo stesso partito, i Conservatori, accusandoli di aver ignorato e talvolta alimentato l’islamofobia nella società britannica. … Read more

Recensione Contro il femminismo bianco, una lettura scomoda, ma fondamentale

Contro il femminismo bianco di Rafia Zakaria: una lettura scomoda, ma fondamentale Ci sono libri che ti confermano ciò che già pensi. E poi ci sono libri che ti costringono a ripensare tutto. Contro il femminismo bianco di Rafia Zakaria appartiene alla seconda categoria. Con questo saggio, pubblicato in Italia da add editore, Zakaria – … Read more

“Pensa come mangi” Una filosofia globale del cibo.

Per conoscere e vincere le sfide del XXI secolo globalizzato serve un pensiero che porti a una nuova consapevolezza nelle scelte alimentari, una bussola che orienti le nuove rotte del mondo del cibo. I termini della crisi che il mondo del cibo sta attraversando sono sulla bocca di tutti.Si parla di sostenibilità, impoverimento della biodiversità, … Read more

Enrico Berlinguer quarant’anni dopo. Il racconto della sua guardia del corpo

Io, guardia del copro di Berlinguer. L’angelo custode di Enrico Berlinguer racconta i suoi lunghi anni accanto al segretario del PCI «Questo è un libro sulla storia della sinistra, sul viaggio di emancipazione di un figlio di nessuno attraverso la speranza, l’amore e la politica. “Ultimo tango a Botteghe Oscure”, per un ragazzo di vita, e … Read more

“Kalimat” Nuovi passi per amare la lingua araba.

Nella lingua araba la frase nominale è costituita dal soggetto (un nome o un pronome) e da un predicato (un nome, un aggettivo, ecc.). In italiano, essa contiene il verbo essere, ma in arabo il verbo essere invece non esiste. Più precisamente, nella forma presente viene completamente omesso, mentre si utilizzano forme differenti per la forma negativa, per il passato e per il futuro”. Il brano … Read more