Storie di ragazze che non volevano essere belle

Integrare narrazione e scienza, storia e medicina, per capire i disturbi alimentari! Mercoledì 11 ottobre, per Edizioni Gruppo Abele, è uscito in libreria e online Storie di ragazze che non volevano essere belle, di Angela Spalatro e Ugo Zamburru. I disturbi del comportamento alimentare raccontati attraverso le testimonianze di giovani donne che ne sono uscite: un’analisi curata da due … Read more

Il mio nome è Sorciosecco

Un romanzo esilarante, intelligente e provocatorio, che racconta con semplicità e irriverenza un mondo che forse non esiste, ma che al mondo reale assomiglia moltissimo. Un esercizio di fantasia, insomma, per guardare alle cose non come sono ma come potrebbero pure essere. Sorciosecco, il simpatico e disincantato protagonista e narratore di questo romanzo, è un … Read more

Lista libri per approfondire il tema del conflitto tra Israele e Palestina.

Thomas G. FraserIl conflitto arabo-israelianopp. 272, € 16 Da quando nel 1948 in Palestina fu creato lo stato di Israele, il Medio Oriente è una delle zone di tensione permanente nello scacchiere internazionale, teatro di guerre e violenti conflitti che scoppiano a intervalli quasi regolari. Il volume tratteggia in primo luogo il complesso di ragioni … Read more

Recensione “Libere, Il nostro NO ai matrimoni forzati”

“Presentiamo un libro sui matrimoni forzati scritto da una giornalista del Fatto: vieni a vedere?”. E visto che non potevo dire di no, ho detto di sì. Ripromettendomi di mordermi la lingua (se mai ci fossi riuscito) per non far fare figuracce a chi organizzava la presentazione. Cioè, capitemi: avete presente il modo in cui … Read more

Buno Barba con “Brasile e Nuvole” in uscita il prossimo 3 novembre

La prima volta che Bruno Barba è stato in Brasile, complice uno zio emigrato a San Paolo, era il 1990. L’ultima invece è stata lo scorso inverno (2023): nel paese appena uscito dagli anni di Bolsonaro e di nuovo guidato da Lula. In questi 30 anni, da quando Barba era un giovane studente di antropologia ad oggi, sono … Read more

“Il Bosco Magico” Alla ricerca della musica e della cultura tradizionale del Bolognese

Presentazione del libro di Stefano Cammelli “IL BOSCO MAGICO”, Lunedì 16 ottobre ore 18.30 in Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19 – Bologna Il Bosco Magico: Alla ricerca della musica e della cultura tradizionale del Bolognese Ne parlano con l’autore: Jadranca Bentini e Vio Cavrini Interventi musicali di a cura dell’Associazione “E bene venga maggio”, con Bruno Zanella alla chitarra … Read more

“Testa di Ferro” di Jean-Claude van Rijckeghem

Dal celebre autore e regista fiammingo un romanzo Young Adult pluripremiato, che intreccia questioni attuali come la non conformità di genere a un’avventurosa narrazione a sfondo storico Vincitore di cinque diversi premi, tra cui la selezione IBBY Honour List 2022 come miglior libro per il Belgio, esce ora in Italia per Camelozampa Testa di Ferro di Jean-Claude … Read more

“Breve storia del cinema militante” di Goffredo Fofi

Il cinema militante è indiscutibilmente stato un protagonista della storia del Novecento, nutrendosi di influenze diverse e temprandosi nel vivo delle lotte. Eppure oggi non è più in grado di stimolare l’immaginario collettivo, di interpretare un mondo andato in frantumi. Ma è proprio da questi frammenti, da questi piccoli pezzi di mondo che si può … Read more