Don Nandino a Gaza

“Non puntate l’attenzione su di me, ma su quelle persone che stanno vivendo questa situazione”.Con queste parole esordisce parlando al pubblico della conferenza stampa del 13 agosto donNandino Capovilla, il sacerdote del movimento Pax Christi. Era partito lunedì 11 agosto per la Palestina con un gruppo di 15 persone aderenti alla campagna“Ponti e non muri”. … Read more

“Con l’Ru486 si abortisce e si tira lo sciacquone”

“Con l’Ru486 si abortisce e si tira lo sciacquone”

Queste sono le parole a forte impatto visivo, di Priamo Bocchi, consigliere regionale, di professione mediatore caseario, pronunciate dai banchi del consiglio regionale dell’Emilia Romagna. E questa è il commento di Maria Cariati insegnante ed esponente di Prolife: “Le parole di Priamo Bocchi all’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna sulla RU486, mi riportano alla mente la fiaba … Read more

Israele e India vogliono attaccare il Pakistan entro ottobre 2025? Ecco cosa sappiamo

Israele e India vogliono attaccare il Pakistan entro ottobre 2025 Ecco cosa sappiamo

Secondo il giornalista pakistano Hamid Mir per Geo Tv, dietro la recente guerra lampo tra Israele e Iran si nasconderebbero piani più ampi e pericolosi: un possibile attacco congiunto di Israele e India contro il Pakistan entro ottobre 2025. Un’ipotesi inquietante che, stando alle sue fonti, sarebbe supportata da segnali concreti e dichiarazioni pubbliche. Un’alleanza … Read more

Opinione: Iran condanna i raid USA: “Violata la legalità internazionale”

Seyed Abbas Araghchi

Opinione: L’Iran ha condannato duramente l’attacco condotto dagli Stati Uniti contro tre suoi impianti nucleari, definendolo una “grave violazione del diritto internazionale” e un’azione che potrebbe avere “conseguenze durature”. Il ministro degli Esteri iraniano, Seyed Abbas Araghchi, ha denunciato in modo netto l’operazione, accusando gli USA, membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, di aver … Read more

India oggi: crisi della democrazia, un bilancio dopo il conflitto con il Pakistan.

India oggi crisi della democrazia, un bilancio dopo il conflitto con il Pakistan.

Nel 2003, lo scrittore indiano Khushwant Singh pubblicava un piccolo libro dal titolo profetico: The End of India. La sua era una denuncia severa: l’India, se continuava a percorrere la via dell’odio religioso e della violenza contro le minoranze, avrebbe rischiato di implodere. Singh, sopravvissuto agli orrori della Partizione e convinto difensore del laicismo, temeva … Read more

Dietro le apparenze nessuna verità

Sania e Aneela, Due sorelle uccise in Pakistan il padre è tra i sospetti principali, residente in Italia

Le ultime due ragazze pakistane, vittime di un delitto d’onore dai contorni ancora da chiarire, sono Sania di 22 anni e sua sorella minore Aneela di 19 (link). Un vicino di casa le ha trovate morte nella abitazione dei loro genitori nel villaggio di Noshera Virkam, nel Punjab (Pakistan), uccise da diversi colpi di pistola. … Read more

Il vero nemico dell’India? L’estremismo interno promosso da Modi e RSS

Il vero nemico dell’India? L’estremismo interno promosso da Modi e RSS

Modi è un pericolo per l’India più di quanto lo sia il Pakistan. Recentemente, il capo di Stato Maggiore della Difesa indiana, il generale Anil Chauhan, ha ammesso pubblicamente che l’India ha perso la “guerra delle narrazioni” contro il Pakistan, dopo settimane di silenzio sull’abbattimento di caccia militari durante un breve conflitto. Questa dichiarazione ha … Read more