Coraggio, conoscenza ed empatia tre parole chiave contro le disparità in “Per una lotta alle discriminazioni”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

“Per una lotta alle discriminazioni. L’influenza sociale nella costituzione dell’Io e del Noi” di Alberto Grandi, edito da Santelli Editore, è un saggio che analizza le strutture sociali che agiscono nelle relazioni tra individui.

Il testo diventa un’indagine di tutti quei meccanismi che generano, saldano e perpetuano atti e prese di posizioni dominanti e discriminanti. Raccogliendo diverse testimonianze ed esperienze di attivisti di molte organizzazioni, l’autore vuole dimostrare che la lotta contro le disparità è una presa di posizione ferrea e coraggiosa, che richiede un lavoro costante, nel quotidiano a partire da conoscenza ed empatia.

Il pubblico di riferimento è molto vasto. Il saggio è scritto per essere letto dagli adolescenti in su, senza una approfondita conoscenza filosofica.

SINOSSI

La lotta contro le disparità è una presa di posizione ferrea e coraggiosa, che richiede un lavoro pratico nel quotidiano a partire da conoscenza ed empatia. E soprattutto dal coraggio. Come insegna Platone nel Lachete, il coraggio è sì fortezza d’animo e conoscenza del bene e del male, ma si presenta solo mettendo in atto quella conoscenza con le azioni, con i fatti. Altrimenti, ne rimarrebbe solo la versione astratta.

L’AUTORE


Alberto Grandi, classe 1994, è nato a Milano, dove ha conseguito una laurea in Filosofia, proseguendo con una magistrale in Scienze Filosofiche, concludendo il percorso con lode. Già autore di una saga letteraria
filosofica-fantascientifica, Cronache di un Mesotes, l’ampliamento degli studi, uniti alla ricerca filosofica e all’incontro con diverse realtà umanitarie, lo hanno spinto alla stesura del suo primo saggio con finalità etico/sociali: L’influenza sociale nella costituzione dell’Io e del Noi. Per una lotta contro le discriminazioni.

LEGGI ANCHE

Fare la scuola coi fichi secchi

“Fare la scuola coi fichi secchi”. Ovvero pensare di risolvere i problemi della scuola senza investire risorse economiche. Si parla tanto di bullismo e inclusione