Poesia, musica e illustrazioni per raccontare il valore delle donne in un’epoca segnata da violenza e silenzi
GUASTALLA – In un’Italia dove ogni giorno si combatte con le notizie di violenza sulle donne e femminicidi, l’arte sceglie di non restare in silenzio. Sabato 24 maggio 2025, alle ore 18:00, la sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale ospiterà “Donne e Diritti”, uno spettacolo intenso e poetico che accende i riflettori sul ruolo fondamentale delle donne nella società.

Un intreccio di emozioni: parola, musica e immagini
L’evento, promosso da “Il Salotto dell’Arte – portatori di Emozioni”, è molto più di una serata culturale. È un tributo artistico che intreccia letture, canzoni e illustrazioni per raccontare – con delicatezza ma anche con fermezza – storie di forza, dignità e resistenza femminile.
Si comincia con un omaggio alla poesia attraverso un celebre estratto del film “L’attimo fuggente”, che invita a riscoprire il valore delle parole. Da lì si dipana un viaggio fatto di 19 poesie accompagnate da disegni proiettati e brevemente commentati, mentre 13 canzoni d’autore italiane verranno eseguite dal vivo, creando una colonna sonora emotiva e profonda.
Chi sono i protagonisti
A dare voce, suono e forma a questa serata saranno:
- Benedetta Caleffi, voce narrante e lettrice
- Vanni Cigarini, musicista e cantautore
- Renzo Giannoccolo, poeta e lettore
- Emanuele Pantaleoni, in arte AGU, illustratore e autore dei commenti visivi
Un quartetto artistico che, unendo i propri talenti, costruisce un’esperienza multisensoriale, pensata per toccare cuore e coscienza.
L’arte come atto di resistenza
“Donne e Diritti” non è solo uno spettacolo: è una dichiarazione. È la dimostrazione che la cultura può e deve prendere posizione, diventando strumento di denuncia e consapevolezza. Perché in un mondo che troppe volte si volta dall’altra parte, scegliere di raccontare le donne è già un atto politico.
Il sipario si chiuderà come si è aperto: con un altro frammento de “L’attimo fuggente”, a sigillare l’importanza del pensiero libero, della bellezza e del coraggio.
Dove: Sala dell’Antico Portico, Palazzo Ducale – Guastalla
Quando: Sabato 24 maggio 2025, ore 18:00
Ingresso libero