Abdulaziz Ali Al-Mawlawi CEO di Visit Qatar tra i “Top 10 Leader del Turismo” secondo Forbes Medio Oriente

Il CEO di Visit Qatar tra i “Top 10 Leader del Turismo” secondo Forbes Medio Oriente

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Il CEO di Visit Qatar, l’ingegnere Abdulaziz Ali Al-Mawlawi, è stato inserito da Forbes Middle East tra i “Top 10 Government Leaders in Tourism” per il 2025, un importante riconoscimento che premia il suo ruolo centrale nel trasformare il Qatar in una delle destinazioni turistiche più emergenti a livello globale.

Abdulaziz Ali Al-Mawlawi CEO di Visit Qatar tra i “Top 10 Leader del Turismo” secondo Forbes Medio Oriente
Abdulaziz Ali Al-Mawlawi CEO di Visit Qatar tra i “Top 10 Leader del Turismo” secondo Forbes Medio Oriente

Nominato alla guida di Visit Qatar nel maggio 2024, Al-Mawlawi è responsabile delle attività di promozione turistica e marketing dell’ente nazionale del turismo. Sotto la sua direzione, il Qatar ha registrato una crescita record nel numero di visitatori internazionali, superando i cinque milioni di turisti nel 2024, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente.

Forbes ha elogiato Al-Mawlawi per la sua visione strategica, che ha portato il Qatar a diventare un punto di riferimento per grandi eventi sportivi internazionali, e per l’attenzione verso l’innovazione digitale e la creazione di partnership internazionali. La sua leadership ha rafforzato il posizionamento del Paese come destinazione moderna, sicura e accessibile, anche grazie alla qualità delle infrastrutture e dei servizi offerti.

L’attività di Visit Qatar si inserisce pienamente nella Visione Nazionale Qatar 2030, un piano ambizioso che punta a diversificare l’economia riducendo la dipendenza dal petrolio e sviluppando settori alternativi come il turismo, la cultura, l’educazione e la sostenibilità.

Negli ultimi anni, il Qatar ha investito moltissimo per rendersi competitivo nel panorama turistico internazionale. L’organizzazione della Coppa del Mondo FIFA 2022 ha dato grande visibilità al Paese, che ha saputo capitalizzare l’evento migliorando infrastrutture, trasporti, strutture alberghiere e l’offerta culturale. Tra le attrazioni più apprezzate ci sono il Museo Nazionale del Qatar, il villaggio culturale Katara, il moderno quartiere Msheireb Downtown, oltre a spiagge, deserto e resort di lusso.

Il Qatar sta puntando anche sul turismo esperienziale, con pacchetti dedicati al benessere, alla gastronomia, alla cultura islamica e agli sport del deserto. L’obiettivo? Superare i 6 milioni di visitatori entro il 2026, rafforzando la reputazione del Qatar come porta d’accesso al Golfo Arabo per un pubblico sempre più variegato.

Il riconoscimento a Al-Mawlawi da parte di Forbes conferma come la leadership e la visione a lungo termine possano trasformare un piccolo paese in una potenza del turismo globale, capace di coniugare modernità, accoglienza e tradizione.

LEGGI ANCHE