Cohousing: Perché vivere in un cohousing è bello?

Cominciamo col dire che cosa non è un cohousing: Non è un ricovero per anziani autosufficienti e benestanti;Non è una soluzione che mette insieme solitudini irrisolte;Non è una comune nostalgica organizzata da ormai attempati hippy dei lontani anni settanta;Non è una comunità terapeutica;Non è un sacco di cose che nell’immaginario di tanti ne rendono l’idea … Read more

Recensione “Libere, Il nostro NO ai matrimoni forzati”

“Presentiamo un libro sui matrimoni forzati scritto da una giornalista del Fatto: vieni a vedere?”. E visto che non potevo dire di no, ho detto di sì. Ripromettendomi di mordermi la lingua (se mai ci fossi riuscito) per non far fare figuracce a chi organizzava la presentazione. Cioè, capitemi: avete presente il modo in cui … Read more

Si conclude il riordino del patrimonio materiale dei depositi del Museo Cervi

Tutti conoscono il Museo Cervi di Gattatico e ormai decine di migliaia di persone  hanno  visitato  il  nuovo  allestimento  museale,  inaugurato  due  anni  fa,  dopo  la  pandemia. Ma ci sono anche spazi del Museo di cui pochi conoscono l’esistenza,  riservati ai depositi museali. Qui sono contenuti tantissimi oggetti, per lo più doni  e  onorificenze  arrivati  … Read more

Buno Barba con “Brasile e Nuvole” in uscita il prossimo 3 novembre

La prima volta che Bruno Barba è stato in Brasile, complice uno zio emigrato a San Paolo, era il 1990. L’ultima invece è stata lo scorso inverno (2023): nel paese appena uscito dagli anni di Bolsonaro e di nuovo guidato da Lula. In questi 30 anni, da quando Barba era un giovane studente di antropologia ad oggi, sono … Read more

Ultimo weekend per visitare la Mostra Mostra “Chronos” nella Ex Chiesa di San Francesco

C’è tempo fino a domenica 15 ottobre 2023 per visitare, nella ex Chiesa di San Francesco a Guastalla (RE), la mostra “CHRONOS” che espone le opere di Deni Alfieri, Henry Guatteri e Marino Iotti. Deni Alfieri fa appello alle circonvoluzioni senza meta, ai cromatismi accesi, spezzando gli intrecci di linee vorticose, e a un pensiero capace di comprendere piani molteplici. Henry Guatteri riconosce e accetta la straordinarietà delle … Read more

Nel weekend a Palazzo Ducale c’è anche la mostra “Luigi Ghirri I Sassi Di Pollicino”

Nell’ottantesimo anniversario della nascita di Luigi Ghirri, tra i maggiori protagonisti della cultura fotografica e visiva del secondo Novecento, l’assessorato alla cultura ha realizzato la mostra “LUIGI GHIRRI i sassi di Pollicino”, curata dall’Archivio Ghirri e dall’assessore alla cultura Gloria Negri con la consulenza scientifica di Franco Farinelli. L’esposizione, allestita nelle 12 stanze del piano nobile di Palazzo Ducale, è visitabile fino … Read more

“Il Bosco Magico” Alla ricerca della musica e della cultura tradizionale del Bolognese

Presentazione del libro di Stefano Cammelli “IL BOSCO MAGICO”, Lunedì 16 ottobre ore 18.30 in Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19 – Bologna Il Bosco Magico: Alla ricerca della musica e della cultura tradizionale del Bolognese Ne parlano con l’autore: Jadranca Bentini e Vio Cavrini Interventi musicali di a cura dell’Associazione “E bene venga maggio”, con Bruno Zanella alla chitarra … Read more