Grande successo per la XXVI edizione di Piante e Animali Perduti

La kermesse chiude con 22 mila ingressi (a cui si aggiungono i cittadini guastallesi e gli under 15 che sono entrati gratuitamente) e si conferma anche quest’anno come un appuntamento imperdibile per gli amanti del verde, della biodiversità e del recupero di tradizioni Il nuovo appuntamento sarà con GEORGICA il 20 e 21 aprile 2024 … Read more

Free! Musica creativa al Centro Mavarta, con violinista Emanuele Parrini

Dal 30 settembre una nuova serie di concerti con nomi di rilievo della scena nazionale. Primo appuntamento con il violinista Emanuele Parrini. Sabato 30 settembre (ore 21.00) primo appuntamento della rassegna “Free! Mavarta Music Live” al Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza. In scena Emanuele Parrini, uno dei maggiori rappresentanti contemporanei del violino in ambito jazz. Di formazione classica, … Read more

“Uomini non si nasce”, Un uomo etero può essere femminista?

Divertente, intelligente e rivoluzionario. Secondo Le Monde: “Letourneur invita a dare uno sguardo nuovo, più completo, sulle pratiche e le incarnazioni quotidiane del maschio. Figure prese in prestito dalla cultura pop che aiutano a rendere divertente e accessibile la complessità dell’argomento.” Autrice trans-femminista, Daisy Letourneur introduce in questo saggio rivoluzionario un elemento nuovo e ancora poco valorizzato nel … Read more

Un estratto da “Fine dei giochi”

“Aspettate, Caterina – dissi –, lo chiedo a voi. Quel pover’uomo che è stato sepolto da poco, senza famiglia… vorrei tanto dire una Messa per lui, affinché il Cielo lo accolga… sapete dirmi il suo nome?”. Avevo osato. Ma dovevo. Caterina guardò il marito. Si parlavano con gli occhi. Una lingua, la loro, difficile da … Read more

Visite guidate gratuite a Palazzo Ducale nella due giorni di “Giorni di Piante e Animali Perduti”

Guastalla: Sabato 24 e domenica 24 settembre, in occasione della XXVI edizione di Piante e Animali Perduti a Guastalla, sarà possibile visitare gratuitamente il piano nobile del Palazzo Ducale e le mostre al suo interno. Saranno inoltre previste delle visite guidate, sempre gratuite, nei seguenti orari: – Mattino: ore 9.00 ǀ ore 10.00 ǀ ore 11.00 ǀ ore 12.00. – Pomeriggio: … Read more

A Casa Cervi un corso di formazione gratuito per educatori e docenti

L’Istituto Alcide Cervi presenta un corso gratuito per docenti che si terrà giovedì 5, 12 e 19 ottobre dalle 15 alle 18,30. Il corso è rivolto a docenti, operatori museali e professionisti dei servizi educativi, e in generale aperto a tutti gli interessati. I temi del corso saranno i quattro pilastri su cui poggia la proposta educativa … Read more