La bambina sotto il tavolo: Una memoria dell’Olocausto

«Fui mandata di nascosto nella stanza di zia Krysia. Mi spiegarono che c’era un mostro nell’appartamento, un vero tedesco, che mangiava le bambine. Zia Krysia coprì il tavolo con un drappo, e io me ne stavo di sotto nel totale silenzio e non mi muovevo, quando lei andava a lavorare». Dal 24 Gennaio nelle librerie … Read more

L’ora di religione

Un alunno una volta mi disse: “Sa prof secondo me tanto, ma tanto tempo fa, Dio esisteva e forse era buono”.  Non frequentava l’ora di religione, questo mio alunno, la sua spiritualità ingenua rifuggiva da qualunque indottrinamento scolastico in materia.  Per lui, Dio era una nostalgia di bontà che avvolgeva l’universo, ma che nel mondo … Read more

Festeggiato a Guastalla il santo patrono delle polizie locali

Polizia locale della bassa reggiana – festeggiato a Guastalla il santo patrono delle polizie locali con la partecipazione dei sindaci dell’unione e di tutte le forze dell’ordine del territorio. La celebrazione di San Sebastiano, patrono della polizia locale, è una ricorrenza consolidata tra le polizie locali d’Italia. Anche quest’anno il Corpo Unico della Bassa Reggiana ha … Read more

“La guerra invisibile” di Maurizio Pagliassotti”

Demoni e angeli dei nostri giorni, le persone migranti sono al centro di tanti discorsi, di tanti articoli, di tanti libri. Tra saggi, romanzi e raccolte di racconti, possiamo costruire un’intera biblioteca di ottimi volumi dedicati alle migrazioni e alle persone che migrano. In questa biblioteca merita un posto d’onore “La guerra invisibile” di Maurizio … Read more

Polizia Locale della Bassa Reggiana, si celebra la Festa di San Sebastiano

POLIZIA LOCALE DELLA BASSA REGGIANA – GIOVEDÌ 18 GENNAIO A GUASTALLA SI CELEBRA LA FESTA DI SAN SEBASTIANO, PATRONO DELLE POLIZIE LOCALI La celebrazione di San Sebastiano, patrono della polizia locale, è una ricorrenza consolidata tra le polizie locali d’Italia. Anche quest’anno il Corpo della Bassa Reggiana vuole condividere questa tradizione con i cittadini svolgendo una cerimonia pubblica … Read more

Striscia di Gaza: La fame come arma di guerra.

Più di 1 milione di sfollati dall’inizio del conflitto. Più di 5 mila i palestinesi morti nei bombardamenti – tra cui più di 2 mila bambini -, più di 16 mila i feriti. Numeri catastrofici che forse, non danno l’idea della crisi estrema in cui i civili sono costretti a sopravvivere. Come riportato da Oxfam … Read more