Bologna, 27 giugno, a Palazzo d’Accursio, il Comune di Bologna ha commemorato il 45° anniversario della strage di Ustica con un incontro istituzionale alla presenza dei familiari delle vittime. L’evento si è svolto nella sala del Consiglio comunale, dove il sindaco Matteo Lepore ha accolto i partecipanti per rinnovare la memoria e il sostegno della città.

Dopo i saluti della presidente del Consiglio comunale Maria Caterina Manca, sono intervenuti: Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della strage di Ustica, l’assessora regionale Gessica Allegni, e Maria Stella Porretto, dirigente della Direzione Avvocatura della Città metropolitana di Palermo, in rappresentanza del sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Durante la cerimonia è stato letto anche un messaggio ufficiale inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha espresso la vicinanza dello Stato e ha ribadito l’impegno nella ricerca della verità e della giustizia su quanto accaduto la sera del 27 giugno 1980.
Il video integrale della cerimonia è disponibile sul canale YouTube del Comune di Bologna: Guarda qui.
Ustica non è solo memoria, è impegno civile. A distanza di 45 anni, questa strage resta una ferita aperta per l’intero Paese. Bologna ha sempre avuto un ruolo attivo nel custodire la memoria e nel sollecitare verità. Incontri come quello odierno non sono solo celebrazioni simboliche: rappresentano un baluardo democratico contro l’oblio e un richiamo alla responsabilità delle istituzioni.
ET.