Tecnologia elettrica per il verde urbano Sabar testa a Novellara batterie ricaricabili in 8 minuti

Tecnologia elettrica per il verde urbano: Sabar testa a Novellara batterie ricaricabili in 8 minuti

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

NOVELLARA – Al Parco Augusto Daolio di Novellara questa mattina è stato testato un innovativo sistema per la gestione del verde urbano, frutto dell’impegno di Sabar nel campo della sostenibilità e dell’efficienza.

Il progetto, presentato in una dimostrazione pubblica, va ben oltre i classici robot tagliaerba. Si tratta di un ecosistema tecnologico a propulsione elettrica, interamente modulare e interoperabile, progettato per rivoluzionare il lavoro degli operatori del verde. Cuore del sistema: batterie che si ricaricano in soli 8 minuti, consentendo agli addetti di continuare a lavorare utilizzando una batteria di scorta, senza interruzioni operative.

Tecnologia elettrica per il verde urbano Sabar testa a Novellara batterie ricaricabili in 8 minuti
Tecnologia elettrica per il verde urbano Sabar testa a Novellara batterie ricaricabili in 8 minuti

Secondo i promotori, la nuova tecnologia promette una significativa riduzione delle emissioni, del rumore e delle vibrazioni, contribuendo a migliorare non solo l’efficienza ma anche le condizioni di lavoro del personale. Inoltre, il tempo risparmiato potrà essere impiegato per altre attività di cura del territorio.

“Vedremo presto un cambiamento epocale nella gestione del verde urbano e S.A.BA.R. vuole rimanere sempre aggiornata e pioniere dell’innovazione”, ha dichiarato l’ingegner Marco Boselli, direttore generale di Sabar Servizi e Sabar Spa.

Iniziative come questa rappresentano un passo concreto verso una gestione urbana più sostenibile e intelligente. Il test effettuato a Novellara dimostra come anche i piccoli comuni possano diventare laboratori di innovazione, con benefici tangibili per l’ambiente, la salute pubblica e l’efficienza amministrativa. È importante che il territorio continui a investire in soluzioni che uniscono tecnologia e tutela ambientale.

ET.

LEGGI ANCHE