il sindaco Matteo Lepore consegnerà la Turrita d’Argento a Olbis Futo Andrè e Mariella Santucc

Turrita d’Argento a Santucci e Andrè: Bologna celebra le medaglie di bronzo dell’Europeo di basket 2025

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Venerdì 11 luglio alle ore 15, nella Sala Rossa di Palazzo d’Accursio, il sindaco Matteo Lepore consegnerà la Turrita d’Argento alle cestiste Olbis Futo Andrè e Mariella Santucci, fresche vincitrici della medaglia di bronzo agli Europei FIBA EuroBasket Women 2025.

il sindaco Matteo Lepore consegnerà la Turrita d’Argento a Olbis Futo Andrè e Mariella Santucc
il sindaco Matteo Lepore consegnerà la Turrita d’Argento a Olbis Futo Andrè e Mariella Santucci

La cerimonia rappresenta un riconoscimento ufficiale del Comune di Bologna al talento, alla determinazione e al contributo sportivo delle due atlete emiliano-romagnole. Santucci e Andrè, protagoniste con la maglia azzurra, hanno dato un apporto decisivo alla straordinaria cavalcata dell’Italia, culminata con il ritorno sul podio continentale a trent’anni dall’ultimo successo.

Le protagoniste: radici emiliane, traguardi internazionali

Mariella Santucci, nata a Bologna nel 1997, è reduce da una stagione di successi con la Virtus Bologna, con cui ha conquistato lo scudetto 2023/2024 e la Supercoppa italiana 2024/2025.

Olbis Futo Andrè, originaria di Castel San Pietro Terme (classe 1998), vanta un palmarès impressionante: tre campionati italiani, tre Coppe Italia e quattro Supercoppe, ottenuti tra Famila Schio e Virtus Bologna.

Una medaglia che vale il futuro

Il cammino dell’Italia a EuroBasket Women 2025 è iniziato proprio al Pala Dozza di Bologna, palcoscenico delle tre vittorie contro Serbia, Slovenia e Lituania nella fase a gironi. Dopo un’emozionante vittoria ai quarti contro la Turchia, la semifinale contro il Belgio (poi campione) ha segnato un duro colpo. Ma le Azzurre hanno reagito con forza, battendo la Francia nella finale per il terzo posto e guadagnandosi un bronzo storico.

Il risultato apre le porte al torneo pre-Mondiale della prossima primavera, in vista della qualificazione ai Mondiali FIBA del 2026.

ET.

LEGGI ANCHE