Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La cicogna arriva al bordo della Geo Barents

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Si chiama Alì, pesa tre chili e mezzo ed è al mondo da poche ore: Fatima, la mamma, era su un barcone che rischiava di capovolgersi in mezzo al Mediterraneo con altre 90 persone e forse sarebbe finita in fondo al mare come tanti altri disperati, se la Geo Barents non l’avesse salvata insieme a tutti gli altri. Ed ora sulla nave di Medici Senza Frontiere non sono più 254 i migranti soccorsi negli ultimi giorni, ma 255: una volta tanto una vita in più e non in meno. Alì è nato alle 11.31. Ha tre fratelli e anche loro sono tutti salvi. Come salvo è un bimbo di 10 anni che viaggiava da solo ed anche lui è ora sulla nave della Ong. Stavolta dunque non è andata come tre giorni fa, quando uno dei tanti barconi che tentano la traversata è naufragato e due bimbi di 4 mesi e di 6 anni sono scomparsi. O come l’altra sera quando nell’hotspot di Lampedusa è morta una neonata di 6 mesi: sembrava stesse bene ma un problema congenito o un malore improvviso non le hanno lasciato scampo.

Per Fatima partorire è stato però tutt’altro che semplice. Il viaggio difficile, lo stress estremo e la profonda disidratazione hanno indotto il parto alla donna, al nono mese di gravidanza. Il travaglio è cominciato intorno alle 4 di mattina, il piccolo è nato dopo sette ore e ora Fatima – spiega Medici Senza Frontiere – ha bisogno di immediate cure mediche specialistiche, in quanto le sue condizioni sono critiche.

LEGGI ANCHE