Punjab, stretta del governo contro i leoni domestici dopo l’attacco a Lahore

Punjab, stretta del governo contro i leoni domestici dopo l’attacco a Lahore

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Dopo un grave episodio avvenuto a Lahore, dove un leone tenuto in una casa privata ha aggredito una donna e due bambini, il governo del Punjab ha avviato una maxi operazione contro il possesso illegale di grandi felini. In totale, sono stati confiscati 18 leoni, sequestrati da case e allevamenti non autorizzati.

Punjab, stretta del governo contro i leoni domestici dopo l’attacco a Lahore
Punjab, stretta del governo contro i leoni domestici dopo l’attacco a Lahore

L’incidente che ha fatto scattare i controlli

L’attacco è avvenuto la scorsa settimana: il leone, detenuto senza licenza in una zona residenziale di Lahore, è fuggito dalla gabbia e ha ferito una donna e due bambini di 5 e 7 anni. Fortunatamente, le loro condizioni non sono gravi. L’animale è stato poi recuperato e trasferito in un parco safari locale. Il proprietario è stato arrestato.

Leoni come simbolo di potere

In Pakistan, la moda di tenere animali esotici come status symbol si è diffusa anche grazie ai social media. Video e foto di leoni, tigri e ghepardi pubblicati online sono diventati sempre più comuni tra i ricchi proprietari.

“Conosco molte persone che tengono leoni solo per prestigio,” ha raccontato Qaim Ali, un ex proprietario di un leone che ha dovuto venderlo dopo un’aggressione in famiglia.

Secondo Mubeen Elahi, Direttore Generale del Dipartimento per la Fauna Selvatica del Punjab, le nuove regole vietano la detenzione di grandi felini senza licenza, senza gabbie adeguate e senza il rispetto di precise norme di sicurezza. Le pene previste arrivano fino a 7 anni di carcere.

Blitz e arresti in tutta la provincia

Le autorità hanno ispezionato 38 allevamenti di leoni e tigri, arrestando 8 persone e sequestrando 18 animali. Solo sabato scorso, sono stati confiscati 13 leoni in un singolo intervento. Sono previsti controlli su tutti i 584 grandi felini registrati nella provincia, tra abitazioni private e allevamenti.

L’operazione è stata avviata su ordine diretto della governatrice del Punjab, Maryam Nawaz, con una politica di “tolleranza zero” verso chi detiene animali pericolosi senza autorizzazione. Le ispezioni, secondo il comunicato del governo, proseguiranno fino alla fine della settimana e potrebbero portare ad altri sequestri.

ET.

LEGGI ANCHE