NOVELLARA – I cittadini di Novellara hanno scelto l’acqua pubblica, e i risultati si vedono: nel 2024 sono stati prelevati gratuitamente ben 417 metri cubi d’acqua dal distributore pubblico di via Monte Grappa. Un quantitativo pari a 300.000 bottiglie da 1,5 litri che non sono finite nei carrelli della spesa — e soprattutto, nei bidoni della plastica.

Secondo i dati diffusi da Iren, l’utilizzo dell’acqua pubblica ha permesso alla comunità di risparmiare circa 10 tonnellate di plastica, evitando l’immissione nell’atmosfera di 25 tonnellate di CO₂ e il consumo di 19 tonnellate di petrolio. Un impatto ambientale paragonabile alle emissioni annuali di 5 o 6 auto a benzina, o al consumo energetico annuo di circa 10-12 abitazioni.
Anche sotto il profilo economico, il bilancio è positivo: considerando un prezzo medio di 50 centesimi al litro, il risparmio collettivo stimato è di 225.000 euro, circa 17 euro per abitante.
Il sindaco Simone Zarantonello ha commentato con soddisfazione:
“Questo risultato conferma la bontà della scelta fatta nel 2010, quando abbiamo installato il distributore. In quindici anni ha cambiato le abitudini quotidiane di tanti cittadini, rendendole più sostenibili. L’augurio è che cresca sempre di più l’utilizzo dell’acqua pubblica, sia al distributore che al rubinetto”.
Questo è un esempio concreto di come una politica locale, ben pensata e sostenuta nel tempo, possa generare benefici ambientali, economici e culturali. L’acqua pubblica gratuita e di qualità è un servizio essenziale che rafforza la fiducia tra istituzioni e cittadini, migliora l’impatto ambientale e contribuisce a uno stile di vita più consapevole.
Luogo del servizio: Distributore pubblico di via Monte Grappa, Novellara
Accesso: Gratuito e attivo tutto l’anno
Iscrizione o tessere: Non necessarie, acqua disponibile liberamente
Accessibilità: Il distributore è situato in area pubblica accessibile