Afghanistan, 8 donne su 10 escluse da scuola e lavoro: il nuovo allarme ONU

Afghanistan: 80% delle giovani donne senza scuola né lavoro sotto i talebani

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite denuncia una situazione drammatica per le donne afghane: l’80% delle giovani è esclusa da istruzione e lavoro. Dal ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021, i diritti fondamentali delle donne sono stati sistematicamente limitati da oltre 80 decreti restrittivi emanati dal regime.

Afghanistan, 8 donne su 10 escluse da scuola e lavoro: il nuovo allarme ONU
Afghanistan, 8 donne su 10 escluse da scuola e lavoro: il nuovo allarme ONU

Secondo UN Women, l’organizzazione dell’ONU per l’uguaglianza di genere, l’Afghanistan è oggi uno dei Paesi peggiori al mondo in termini di parità tra uomini e donne. Il divario rispetto agli standard internazionali è definito “catastrofico”.

Le donne non possono più frequentare scuole superiori o università, né lavorare in molte professioni. L’accesso alla vita pubblica è quasi del tutto negato. Nonostante ciò, molte afghane continuano a lottare per i propri diritti, mettendo spesso a rischio la propria sicurezza personale.

Le Nazioni Unite sottolineano che, malgrado le condizioni attuali, proseguono i progetti per sostenere la leadership e la resilienza delle donne afghane. L’obiettivo è mantenere viva la speranza e offrire strumenti di emancipazione anche in un contesto così ostile.

Le organizzazioni per i diritti umani e diversi attori internazionali hanno più volte condannato le scelte del governo talebano, chiedendo interventi urgenti e misure di pressione. La marginalizzazione delle donne rischia di isolare ulteriormente l’Afghanistan e di comprometterne lo sviluppo economico e sociale nel lungo termine.

Garantire i diritti femminili, avvertono le Nazioni Unite, non è solo una questione di giustizia: è fondamentale per il futuro del Paese.

ET.

LEGGI ANCHE