Afghanistan e Cina discutono cooperazione su telecomunicazioni e intelligenza artificiale

Afghanistan e Cina collaborano per potenziare telecomunicazioni e IA nella miniera di rame di Mes Aynak

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Kabul – Il ministro ad interim delle comunicazioni dell’Afghanistan, Maulvi Najibullah Haqqani, ha incontrato i rappresentanti della compagnia cinese MCC per discutere una possibile collaborazione nei settori delle telecomunicazioni, della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo è migliorare i servizi nella miniera di rame di Mes Aynak, uno dei giacimenti più grandi al mondo, situato nella provincia afghana di Logar.

Afghanistan e Cina discutono cooperazione su telecomunicazioni e intelligenza artificiale
Afghanistan e Cina discutono cooperazione su telecomunicazioni e intelligenza artificiale

Secondo quanto dichiarato dal Ministero delle Comunicazioni afghano, durante l’incontro con il direttore generale di MCC, Wang Ji Shen, si è parlato di rafforzare la cooperazione bilaterale in ambiti tecnologici strategici.

Haqqani ha sottolineato l’importanza di accelerare il progresso tecnologico del Paese attraverso il supporto di Paesi vicini e partner regionali. Ha anche evidenziato come l’intelligenza artificiale, se impiegata correttamente, possa semplificare notevolmente le operazioni e migliorare i servizi pubblici e industriali.

Dal canto suo, Wang Ji Shen ha ricordato che la MCC detiene attualmente il contratto per lo sfruttamento della miniera di Mes Aynak e intende potenziare le infrastrutture di telecomunicazione nell’area per una gestione più efficiente del sito.

Per questo motivo, alcuni tecnici afghani sono stati inviati in Cina per ricevere formazione specifica su tecnologie avanzate e sull’uso dell’intelligenza artificiale. Una volta rientrati, potranno contribuire direttamente al miglioramento della produttività e dell’organizzazione del progetto minerario.

Il Ministero ha infine confermato che la parte afghana si impegnerà a risolvere i problemi legati alle telecomunicazioni presenti nell’area della miniera, rassicurando i partner cinesi sul futuro delle operazioni.

LEGGI ANCHE