Evento a Ferrara: Andrea Bellardinelli presenta ‘Geografie Umanitarie’ alla Feltrinelli il 22 agosto

Andrea Bellardinelli presenta ‘Geografie Umanitarie’ alla Feltrinelli il 22 agosto

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Dialogo sull’umanità fragile tra diritti, migrazioni e pace

Ferrara – Il 22 agosto 2025, alle ore 18:00, la Libreria Feltrinelli di Ferrara (Via Garibaldi 30) ospiterà la presentazione del libro “Geografie Umanitarie. Di Terra, di Mare, di Pace” (Affinità Elettive Edizioni), scritto da Andrea Bellardinelli, ex direttore del Programma Italia di Emergency.

L’incontro è promosso dall’OIDUR – Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca, realtà attiva dal 2019, fondata da Giorgia Butera (autrice e oratrice alle Nazioni Unite) e Sara Baresi (attivista per i diritti umani e counselor educativo).

La serata sarà un’occasione per riflettere sulle crisi umanitarie contemporanee, raccontate attraverso gli occhi di chi le ha vissute in prima linea. Dialogherà con l’autore la stessa Sara Baresi, mentre interverrà anche Rosa Iudici, manager e vicepresidente della Piccola e Media Impresa di Sicindustria Caltanissetta. A moderare l’incontro sarà Giorgia Butera.

Durante la presentazione sarà presente anche il Gruppo Emergency Ferrara con un banchetto informativo.

Il libro

“Geografie Umanitarie” raccoglie racconti e riflessioni nate dall’esperienza di Bellardinelli come operatore umanitario tra Africa, Italia, Europa e Mar Mediterraneo. L’autore racconta l’incontro con migranti, indigenti, autorità e volontari: un mosaico di storie di un’umanità errante e vulnerabile, ma ancora capace di resistere e portare avanti i propri diritti.

«In mezzo a questa complessità – spiega Bellardinelli – ho un pensiero che mi accompagna: lavorare insieme per ripudiare ogni forma di violenza e costruire un pezzo di pace. È una scelta individuale, ma contagiosa.»

Perché è importante

La redazione ritiene che eventi come questo abbiano un valore speciale per Ferrara e il suo territorio. In un momento storico segnato da conflitti e diseguaglianze, portare in città un dialogo sull’impegno umanitario significa promuovere consapevolezza, cultura dei diritti e costruzione di reti solidali tra comunità locali e globali. Non è solo una presentazione di un libro, ma un invito a partecipare attivamente al dibattito civile.

Info utili

  • Data: 22 agosto 2025
  • Ora: 18:00
  • Luogo: Libreria Feltrinelli, Via Garibaldi 30, Ferrara
  • Ingresso: Libero
  • Accessibilità: La libreria è accessibile alle persone con disabilità.
  • Iscrizione: Non richiesta.

ET.

LEGGI ANCHE