Attraversamenti pedonali a Bologna cosa cambia con la campagna “Occhio alle strisce”

Attraversamenti pedonali a Bologna: cosa cambia con la campagna “Occhio alle strisce”

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Proiezioni, banner e sensibilizzazione per ridurre gli incidenti sulle strisce pedonali

BOLOGNA – Prende il via oggi, 18 luglio 2025, la nuova campagna di sensibilizzazione “Occhio alle strisce”, promossa dal Comune di Bologna nell’ambito del progetto Città 30. L’obiettivo è chiaro: tutelare i pedoni e ridurre i comportamenti scorretti da parte di chi è alla guida, in particolare in prossimità degli attraversamenti non semaforizzati.

La campagna parte questa sera con la proiezione di un video dedicato prima del film in programma sul grande schermo di Sotto le Stelle del Cinema, in piazza Maggiore. Ma il clou dell’iniziativa è previsto per settembre, quando compariranno banner e affissioni sugli attraversamenti pedonali più a rischio, specialmente sulle radiali e nelle zone segnalate dai cittadini.

Attraversamenti pedonali a Bologna cosa cambia con la campagna “Occhio alle strisce”
Attraversamenti pedonali a Bologna cosa cambia con la campagna “Occhio alle strisce”

Perché questa campagna

Secondo i dati del report semestrale di Città 30, nel primo semestre 2025 gli incidenti che coinvolgono i pedoni sono calati rispetto agli anni precedenti. In particolare, si registra un -8,64% rispetto al periodo pre-Città 30 (2022-2023) e un -7,87% rispetto al 2024. Tuttavia, la gravità degli incidenti è aumentata: tra gennaio e giugno di quest’anno, su cinque vittime della strada, quattro erano pedoni.

Per questo motivo il Comune ha deciso di intensificare le azioni di prevenzione, coinvolgendo anche gli Ambasciatori della Città 30, ovvero quei cittadini che hanno aderito al progetto fin dall’inizio e che hanno già indicato oltre 70 attraversamenti considerati critici.

Come funziona la campagna

Protagonista della campagna è una mascotte a forma di occhio, chiamata simbolicamente “monocchio”, che invita chi guida a fermarsi con lo slogan:
“A Bologna ci fermiamo. Fermati anche tu!”

Il messaggio richiama direttamente le norme del Codice della strada, che impongono di:

  • Ridurre sempre la velocità in prossimità delle strisce pedonali (art. 141),
  • Dare la precedenza ai pedoni, anche a quelli che si trovano semplicemente in procinto di attraversare (artt. 40 e 191).

Il Comune installerà i banner a partire da settembre, scegliendo gli attraversamenti segnalati dai cittadini nei sei quartieri e dai volontari del progetto.

Per chi volesse vedere in anteprima il video della campagna, è disponibile a questo link:

LEGGI ANCHE