NOVELLARA – Domenica 25 maggio il cortile della suggestiva Rocca dei Gonzaga ospita BibliOFF, un evento inedito che rivoluziona l’idea stessa di biblioteca: non solo lettura, ma anche laboratori creativi, musica, arte, giochi e tanto altro.
Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Novellara, BibliOFF propone un nuovo modo di vivere il tempo libero, lontano dagli schermi e vicino alle persone, alla cultura e alla creatività. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera promette di essere rilassata, coinvolgente e fuori dagli schemi.
Si comincia leggendo… in silenzio
Alle 18:00 si apre con un momento di quiete: il Silent Reading Party. Un’ora tutta dedicata alla lettura personale: si può portare un proprio libro o sceglierne uno tra i consigli della Biblioteca. Un invito a staccare la spina e riconnettersi con la pagina scritta.
Dalle 19:00 si accende la serata con More & More
Dalle 19:00, l’evento entra nel vivo con More & More, una vera e propria esplosione di attività “offline” per tutti i gusti:
🎸 Workshop musicali:
- Sei nelle mie corde, laboratorio di chitarra, ukulele e banjo con Giacomo Santini (Cepam).
📜 Spazio alla poesia:
- Versi e Rime, maratona poetica a microfono aperto a cura del Trio Por.Po.Ra. (prenotazioni al 331 80 92 229).
🎨 Mani in pasta e matita in mano:
- Con le mani, workshop di ceramica con Laura Castagnoli (Imperfettamente).
- Self Portrait, laboratorio di disegno a fumetti con Giulia Lafranceschina (Jujulia.arts).
🎲 Giochi per tutti:
- Giochi di ruolo con Leonardo Ghisi (Game in Step).
- Giochi da tavolo con Ivan Fava (Il Giocattolaio) in collaborazione con Progetto Giovani Novellara.
📷 Fotografia creativa:
- Metti a fuoco, tre laboratori fotografici a cura del Collettivo GROP.
🎧 Musica e gusto:
- DJ set con Giuà.
- Aperitivo a prezzo fisso a cura della Pro Loco Nubilaria.
Inoltre saranno disponibili materiali da disegno, carte da gioco e altre sorprese per un’esperienza completa, libera e creativa.
📍 Dove:
Biblioteca Comunale di Novellara – Piazzale Marconi 1
📩 [email protected]
📞 0522 655419 – Cell. 331 80 92 229