Concerto record di Lady Gaga a Rio: arrestati due sospetti per complotto terroristico

Brasile: sventato attentato omofobo al concerto di Lady Gaga, due arresti

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Lady Gaga Rio 2025: complotto sventato e record di 2,5 milioni di spettatori

Il 3 maggio 2025, Lady Gaga ha tenuto un concerto gratuito sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro, attirando una folla stimata tra i 2,1 e i 2,5 milioni di persone, stabilendo un nuovo record per il più grande spettacolo mai realizzato da un’artista femminile. Tuttavia, l’evento è stato minacciato da un presunto piano terroristico sventato dalle autorità brasiliane.

Concerto record di Lady Gaga a Rio: arrestati due sospetti per complotto terroristico
Concerto record di Lady Gaga a Rio: arrestati due sospetti per complotto terroristico

Un complotto sventato

Poche ore prima del concerto, la polizia brasiliana ha arrestato due persone sospettate di pianificare un attacco con esplosivi artigianali e molotov durante l’evento. Secondo le autorità, il piano era motivato da odio verso la comunità LGBTQIA+ e mirava a guadagnare notorietà online. I sospetti, un uomo adulto e un adolescente, sono stati arrestati rispettivamente per possesso illegale di armi e materiale pedopornografico.

Operazione “Fake Monster”

L’indagine, denominata “Operazione Fake Monster”, ha coinvolto perquisizioni in diverse abitazioni in vari stati del Brasile. Le autorità hanno sequestrato dispositivi elettronici e materiali sospetti, ma non hanno confermato il ritrovamento di esplosivi. Il gruppo avrebbe utilizzato piattaforme online per diffondere discorsi d’odio e reclutare adolescenti per atti violenti.

Concerto senza incidenti

Nonostante la minaccia, il concerto si è svolto senza problemi. Lady Gaga e il suo team hanno dichiarato di non essere stati informati delle minacce prima o durante l’evento. La cantante ha successivamente espresso gratitudine ai fan brasiliani per l’affetto e la partecipazione straordinaria.

Impatto culturale ed economico

L’evento ha avuto un impatto significativo sia culturale che economico. Oltre a celebrare la musica e l’inclusività, il concerto ha generato un notevole indotto economico per Rio de Janeiro, stimato in circa 600 milioni di reais. L’iniziativa fa parte del progetto “Todo Mundo no Rio”, volto a promuovere la città come destinazione per grandi eventi culturali.

LEGGI ANCHE