Secondo anniversario del ristorante pakistano Chaska a Carpi: corsi e iniziative per il futuro

Carpi festeggia i due anni di Chaska: il ristorante pakistano, conquista con gusto! Corsi e iniziative per il futuro.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

CARPI – Sabato 27 settembre 2025, in Piazzale Bernardini Ramazzini, il ristorante “Chaska” ha spento le sue prime due candeline con una serata che ha saputo unire convivialità, sapori autentici e tanta partecipazione.

L’evento ha visto la presenza di clienti, amici e curiosi, oltre alla partecipazione dell’Assessore al Lavoro del Comune di Carpi, Tamara Calzolari, che ha portato i saluti istituzionali prima del brindisi collettivo. Un momento speciale che ha suggellato non solo un traguardo, ma l’inizio di una nuova fase per il locale.

Il progetto di tre giovani e il successo di una cucina che unisce

Per i fondatori Rehan Shah, Muteeba Zahid e Ameer Hamza, Chaska non è mai stato soltanto un ristorante, ma un punto di incontro tra culture. La loro missione? Portare a Carpi e in Emilia la cucina tradizionale pakistana e afghana, arricchita da rivisitazioni creative dello chef Rehan, che è ad oggi l’unico chef riconosciuto in Italia per la cucina pakistana.

Secondo anniversario del ristorante pakistano Chaska a Carpi: corsi e iniziative per il futuro

“La clientela rimane spesso sorpresa – raccontano i soci – non solo dai piatti, ma anche dalla nostra storia e dall’atmosfera che si respira nel locale. Questo ci dà la forza di andare avanti e di pensare sempre in grande”.

Novità per il 2026: corsi di cucina, eventi culturali e nuove ricette

Il secondo anniversario non è stato solo occasione di festa, ma anche di annuncio di nuove iniziative per il 2026. Tra le più attese:

  • Corsi di cucina pakistana guidati da chef Rehan Shah, pensati per appassionati e curiosi che desiderano scoprire da vicino l’arte delle spezie, dei curry e dei piatti simbolo del Pakistan. Un’opportunità unica in Italia, visto il riconoscimento del percorso professionale dello chef.
  • Serate tematiche e degustazioni guidate, in cui verranno proposti menù speciali legati a festività, tradizioni o ricette rare della cucina familiare pakistana e afghana.
  • Collaborazioni culturali con scuole e associazioni locali, per raccontare non solo il cibo, ma anche le storie e i valori di una tradizione millenaria.
  • Un menù rinnovato, che manterrà i piatti più amati dai clienti, ma introdurrà nuove “chicche” gastronomiche capaci di sorprendere con delicatezza, equilibrio di spezie e un tocco creativo.
Secondo anniversario del ristorante pakistano Chaska a Carpi: corsi e iniziative per il futuro

La sfida della cultura gastronomica

Sin dall’apertura, Chaska ha scelto di combattere un pregiudizio diffuso: quello che vuole la cucina pakistana troppo piccante o “pesante”. “La nostra sfida – spiegano i titolari – è dimostrare che le spezie, se dosate con sapienza, possono esprimere aromi delicati e armoniosi, adatti a tutti i palati”.

Secondo anniversario del ristorante pakistano Chaska a Carpi: corsi e iniziative per il futuro

Un invito aperto a tutti

Il ristorante lancia un messaggio chiaro: Chaska non è solo un luogo per mangiare, ma un viaggio attraverso sapori, colori e tradizioni. Un invito rivolto sia a chi già conosce la cucina asiatica, sia a chi è curioso di provarla per la prima volta.

Secondo anniversario del ristorante pakistano Chaska a Carpi: corsi e iniziative per il futuro

Per scoprire eventi, corsi e novità, basta seguire i canali social ufficiali: Instagram e Facebook @chaskaristorante.

Il futuro è già in fermento, e a Carpi profuma di spezie.

📞 Prenotazioni: 388 577 4652
📍 Indirizzo: Piazzale Bernardino Ramazzini, 43 – 41012 Carpi (MO)

LEGGI ANCHE

Don Nandino a Gaza

“Non puntate l’attenzione su di me, ma su quelle persone che stanno vivendo questa situazione”.Con queste parole esordisce parlando al pubblico della conferenza stampa del