Colombia aderisce alla Nuova Via della Seta firmato accordo con la Cina per investimenti e innovazione

Cina e Colombia rafforzano i legami strategici con un accordo sulla Nuova Via della Seta

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Cina e Colombia firmano un piano di cooperazione nell’ambito della Nuova Via della Seta

Pechino – Cina e Colombia rafforzano i loro legami con la firma di un piano di cooperazione nell’ambito della Nuova Via della Seta, il grande progetto infrastrutturale e commerciale promosso da Pechino. L’accordo è stato siglato durante l’incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il presidente colombiano Gustavo Petro, in visita a Pechino per partecipare al quarto vertice ministeriale del Forum Cina-CELAC (Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi).

Colombia aderisce alla Nuova Via della Seta firmato accordo con la Cina per investimenti e innovazione
Colombia aderisce alla Nuova Via della Seta firmato accordo con la Cina per investimenti e innovazione

L’intesa segna un passo importante per la Colombia, che aderisce formalmente all’iniziativa cinese conosciuta come Belt and Road Initiative (BRI), ideata per rafforzare i collegamenti commerciali tra Asia, Europa, Africa e America Latina.

Nel corso del colloquio, Xi Jinping ha sottolineato il valore strategico delle relazioni con la Colombia, definendola un partner chiave in America Latina. Quest’anno, infatti, ricorre il 45° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, un’occasione che la Cina vuole sfruttare per approfondire la collaborazione bilaterale.

Pechino ha espresso la volontà di importare più prodotti di qualità dalla Colombia e ha invitato le aziende cinesi a investire nel Paese, soprattutto nel settore delle infrastrutture. Al centro del dialogo anche la cooperazione in settori innovativi come l’energia eolica, i veicoli elettrici, l’economia digitale e l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo condiviso di una transizione verso un’economia verde e sostenibile.

Xi ha anche auspicato un rafforzamento degli scambi culturali, educativi e turistici, per costruire una base solida di amicizia tra le popolazioni dei due Paesi.

Il presidente cinese ha poi lodato il contributo della Colombia, che attualmente presiede la CELAC, nella riuscita del vertice, e ha ribadito l’importanza della cooperazione tra la Cina e i Paesi dell’America Latina come parte essenziale della collaborazione Sud-Sud, alternativa ai modelli economici dominanti.

Dal canto suo, Petro ha manifestato l’interesse della Colombia a intensificare il rapporto con la Cina, puntando su una cooperazione concreta nei campi del commercio, delle infrastrutture e delle nuove tecnologie. In un contesto internazionale incerto, ha dichiarato Petro, è fondamentale che i Paesi in via di sviluppo facciano fronte comune per difendere la giustizia e l’equità globale.

LEGGI ANCHE