Visita ufficiale del ministro pakistano Dar in Cina focus su cooperazione e pace

Cina rafforza il dialogo strategico con il Pakistan per la stabilità regionale

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Visita ufficiale del ministro pakistano Dar in Cina: focus su cooperazione e pace

La Cina ha annunciato l’intenzione di intensificare la comunicazione strategica con il Pakistan e di promuovere un cessate il fuoco stabile e duraturo tra Islamabad e Nuova Delhi. A confermare questo orientamento è la visita ufficiale del vice primo ministro e ministro degli Esteri pakistano, Mohammad Ishaq Dar, a Pechino, in programma da lunedì 20 a mercoledì 22 maggio.

Durante una conferenza stampa, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha ribadito l’importanza del legame tra Cina e Pakistan, definito un partenariato strategico di lunga data. “Sfrutteremo questa visita per rafforzare la cooperazione in vari settori e attuare gli accordi presi tra i nostri leader”, ha dichiarato Mao.

Il viaggio di Dar avviene in un momento delicato per la regione. Solo dieci giorni fa, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi aveva espresso preoccupazione, durante una telefonata con Dar, per l’acuirsi delle tensioni tra Pakistan e India. Alla domanda se la visita fosse legata a questi sviluppi, la Cina ha ribadito il suo approccio imparziale: “India e Pakistan sono entrambi vicini importanti per la Cina. Manteniamo relazioni di cooperazione con entrambi e continueremo a svolgere un ruolo costruttivo per favorire la pace e la stabilità nella regione”.

La portavoce ha anche ricordato la linea guida della diplomazia cinese con i Paesi confinanti, basata su rispetto reciproco, mutuo beneficio e inclusività. Inoltre, ha annunciato l’arrivo del ministro degli Esteri olandese, Caspar Veldkamp, atteso a Pechino da mercoledì a giovedì per la sua prima visita ufficiale in Cina.

LEGGI ANCHE