Cinema in Arabia Saudita: nel 2024 incassi per 845,6 milioni di riyal, anche 17 film sauditi tra i titoli proiettati

Cinema in Arabia Saudita: nel 2024 incassi 845,6 milioni di riyal, 17 film sauditi proiettati

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

RIYADH – Il settore cinematografico dell’Arabia Saudita ha generato nel 2024 ricavi complessivi pari a 845,6 milioni di riyal sauditi (circa 225 milioni di dollari), secondo quanto riportato nel nuovo rapporto annuale della Commissione Cinematografica Saudita. Durante l’anno sono stati proiettati 504 film, di cui 17 di produzione saudita.

Cinema in Arabia Saudita: nel 2024 incassi per 845,6 milioni di riyal, anche 17 film sauditi tra i titoli proiettati
Cinema in Arabia Saudita: nel 2024 incassi per 845,6 milioni di riyal, anche 17 film sauditi tra i titoli proiettati

Rispetto agli anni precedenti, il dato registra un leggero calo: nel 2022 gli incassi avevano raggiunto i 937 milioni di riyal, e nel 2023 i 922 milioni. Tuttavia, il mercato ha mostrato una stabilità generale, grazie anche alla maggiore varietà di titoli proposti e a una riduzione del prezzo medio dei biglietti, sceso da 17 a 14 dollari (circa 48 riyal) nell’aprile 2024. I biglietti venduti nell’anno sono stati circa 17,5 milioni.

I film di maggior successo

Il film che ha incassato di più è stato Bad Boys: Ride or Die, una commedia d’azione americana che ha raggiunto 88,1 milioni di riyal, con circa 1,7 milioni di spettatori. Al secondo posto Welad Rizk 3, con 39,9 milioni, seguito da Toxic Marriage (29,8 milioni) e Inside Out 2 (29,2 milioni).

I film sauditi, nel complesso, hanno incassato 76,6 milioni di riyal, con circa 1,8 milioni di biglietti venduti. Mandoob El Leil (Il corriere della notte) è stato il titolo saudita di maggior successo, con 28,6 milioni di riyal e oltre 620.000 biglietti staccati. Il film aveva già stabilito un record il primo giorno di proiezione, raggiungendo 1,6 milioni di dollari d’incasso. Al secondo posto tra i film sauditi c’è Shabab Al-Bomb, con 26,6 milioni di riyal e oltre 632.000 spettatori, seguito dalla commedia romantica egiziana Bahebek.

Provenienza dei film

Per quanto riguarda la provenienza, i film americani hanno dominato il mercato con il 58,5% degli incassi totali (180 titoli). Seguono i film egiziani, con il 25,1% (45 titoli), quelli sauditi con il 7,8% (17 titoli) e quelli indiani con il 3,97% (109 titoli). Il resto degli incassi è stato suddiviso tra film giapponesi, britannici, francesi e russi.

Distribuzione geografica

I film sono stati proiettati in 64 cinema, per un totale di 630 sale distribuite in 10 regioni del Regno, gestite da sette diversi operatori. Riyadh ha guidato la classifica con incassi pari a 391,1 milioni di riyal e oltre 7,4 milioni di biglietti venduti. Seguono la regione della Mecca con 224,5 milioni e quasi 4,8 milioni di spettatori, e la Provincia Orientale con 128,1 milioni e 2,9 milioni di biglietti. Altre aree come Medina (28,8 milioni), Asir (23,5 milioni), Qassim (19,2 milioni), Jazan (11 milioni), Tabuk (9,5 milioni) e Hail (7,6 milioni) hanno registrato dati più modesti.

Generi e classificazioni

I film d’azione sono stati i più visti e hanno generato 334 milioni di riyal (quasi il 40% del mercato). Le commedie hanno incassato 190,7 milioni, i film d’animazione 116,3 milioni, i film horror 65 milioni, i drammi 54,2 milioni e i thriller 31,2 milioni.

Per quanto riguarda le fasce d’età, i film vietati ai minori di 18 anni (R18) hanno generato il maggior numero di incassi: 315,7 milioni di riyal, con oltre 6,15 milioni di spettatori. Seguono i film per over 15 anni (R15) con 222,8 milioni, i PG (per tutti ma con guida parentale) con 119,3 milioni, i PG12 con 70,3 milioni, i PG15 con 112,9 milioni e infine i film per tutte le età (G), che hanno generato solo 4,4 milioni.

LEGGI ANCHE