Cinema sotto le stelle 2025 tornano le proiezioni estive a Sassuolo

Cinema sotto le stelle Sassuolo 2025: date, film e biglietti in tutti i quartieri

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Dal centro storico alle periferie, il cinema all’aperto torna protagonista dell’estate sassolese. Dall’8 luglio al 30 settembre prende il via una nuova edizione di “Cinema Sotto le Stelle”, la rassegna cinematografica organizzata dal Comune di Sassuolo e Arci Modena, con il sostegno di Fondazione Modena e il contributo del Gruppo Hera.

Cinema sotto le stelle 2025 tornano le proiezioni estive a Sassuolo
Cinema sotto le stelle 2025 tornano le proiezioni estive a Sassuolo

La grande novità di quest’anno? Le proiezioni non resteranno confinate al Piazzale della Rosa, ma si estenderanno a tutti i quartieri della città, coinvolgendo associazioni locali come Montegibbio, San Michele, l’Oratorio dell’Ancora, il Paglian, il Fossetta, il Parco Amico e l’Albero d’Oro.

«È un modo per far vivere la cultura in tutta la città, non solo nel centro storico – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Federico Ferrari – e lo facciamo insieme al tessuto associativo del territorio. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Cineteca di Bologna, proporremo proiezioni gratuite di film restaurati, veri capolavori del cinema».

Anche Luca Zirondoli, responsabile cinema di Arci Modena, sottolinea l’importanza del progetto: «Il cinema sotto le stelle diventa un’esperienza collettiva, che restituisce alla comunità la magia dello schermo condiviso, nei luoghi della quotidianità».

Biglietti e modalità di accesso

  • Prezzo intero: €6,50
  • Ridotto (under 18 e over 65): €5,00
  • Gratuito: per bambini sotto i 3 anni e persone con disabilità certificate
  • Biglietto speciale Cinema Revolution: €3,50
  • Film restaurati dalla Cineteca di Bologna: ingresso gratuito

I biglietti sono acquistabili in cassa o online su evients.com. In caso di annullamento, il rimborso avviene automaticamente online (esclusa la commissione bancaria) o in loco per i biglietti cartacei. In caso di rinvio, i biglietti restano validi oppure è possibile richiederne il rimborso.

Date e orari

  • Luglio: tutte le proiezioni iniziano alle 21:30, biglietteria dalle 20:40
  • Agosto: inizio anticipato alle 21:15, biglietteria dalle 20:30

Per ora è disponibile il calendario completo di luglio, con 13 appuntamenti. Ecco i primi titoli annunciati:

  • 8 luglioPer un pugno di dollari (Cineteca Bologna – ingresso gratuito)
  • 12 luglioF1 (prima visione)
  • 13 luglioFollemente (Cinema Revolution – €3,50)
  • 15 luglioElephant Man (Cineteca Bologna – gratuito)
  • 16 luglioFuori (Cinema Revolution)
  • 18 luglioGiurato numero Due
  • 20 luglioLilo & Stitch (Cinema Revolution)
  • 22 luglioParis, Texas (Cineteca Bologna – gratuito)
  • 25 luglioFlow – Un mondo da salvare (Cinema Revolution)
  • 27 luglioVita da grandi (Cinema Revolution)
  • 29 luglioPicnic a Hanging Rock (Cineteca Bologna – gratuito)

Il programma completo, fino al 30 settembre, sarà disponibile a breve in un libretto illustrato realizzato dall’artista Michela Rossi (Sonno), nota fumettista e art director già collaboratrice di testate come Domani, Linus, Rolling Stone.

La Redazione ritiene che questa rassegna rappresenti un’opportunità fondamentale per Sassuolo. Non solo promuove la cultura cinematografica, ma rende accessibile il cinema a tutti, rafforzando il senso di comunità nei quartieri. La collaborazione con realtà prestigiose come la Cineteca di Bologna eleva la proposta culturale della città, offrendo momenti di riflessione, svago e inclusione.

ET.

LEGGI ANCHE