Nel mondo della cosmetica, le creme per le mani sono diventate un prodotto immancabile nel beauty case di molti, soprattutto tra Millennials e Gen Z. Il boom è iniziato durante la pandemia da Covid-19, quando lavarsi le mani di continuo era diventato obbligatorio, lasciando la pelle secca e irritata. Ma anche oggi, finita l’emergenza, l’amore per queste piccole confezioni profumate non accenna a diminuire. Tanto che il mercato globale delle creme mani ha toccato un valore di 18,11 miliardi di dollari nel 2023.
Crema mani o idratante viso/corpo: davvero servono entrambi?
A prima vista, creme idratanti e creme mani sembrano fare la stessa cosa: nutrire e proteggere la pelle. Ma secondo i dermatologi, le differenze esistono eccome. Le mani hanno una pelle più spessa e sono esposte costantemente a lavaggi e agenti esterni, quindi richiedono una formula più intensa. Le creme mani spesso contengono ingredienti più ricchi e protettivi come burro di karité, glicerina, squalene, ceramidi e petrolato.
“Una qualsiasi crema idratante ben formulata può andare bene,” spiega la dottoressa Tyagi, dermatologa alla SENS Clinic. “Ma se hai mani molto secche o le lavi spesso, una crema mani più ricca può fare la differenza.”
Serve davvero o è solo marketing?
È vero, le case cosmetiche promuovono le creme mani con un certo glamour. Tuttavia, questo non le rende superflue. Chi ha la pelle sana può cavarsela con una buona crema corpo o viso ricca di agenti idratanti come glicerina o ceramidi. Ma per chi ha mani stressate da detergenti, sostanze chimiche o semplicemente le usa molto durante il giorno, una crema mani dedicata è spesso la scelta migliore.
Inoltre, la consistenza conta: le migliori creme mani si assorbono velocemente e non lasciano le mani unte, evitando di macchiare telefoni o tastiere.
Consigli pratici per mani curate
La cura della pelle non si ferma al viso. Anche le mani meritano attenzioni quotidiane: detersione delicata, idratazione e protezione. Dopo aver lavato le mani, è sempre utile applicare una crema per sigillare l’idratazione.
Per chi vuole un consiglio semplice, la dermatologa Ravali suggerisce un trucco veloce: “Usate sulle mani i prodotti in eccesso del viso, come crema idratante, protezione solare o lozioni al retinolo. È un modo pratico per allungare la skincare senza aggiungere passaggi.”
In conclusione
Non è indispensabile avere una crema mani a parte, ma se le tue mani ne hanno davvero bisogno, può valere la pena investire in un prodotto specifico. In fondo, anche un piccolo gesto può fare una grande differenza per il benessere della pelle.