Pakistan e Cina estendono il corridoio economico CPEC all’Afghanistan
Islamabad – Pakistan e Cina hanno deciso di includere anche l’Afghanistan nel Corridoio Economico Cina-Pakistan (CPEC), rafforzando la cooperazione economica e la sicurezza nella regione. L’accordo è stato raggiunto durante un incontro informale che si è tenuto a Pechino tra il vice primo ministro pakistano Mohammad Ishaq Dar, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il ministro degli Esteri afghano Amir Khan Muttaqi.

Secondo una nota ufficiale del Ministero degli Esteri pakistano, i tre paesi puntano a migliorare i collegamenti commerciali, diplomatici e infrastrutturali, con l’obiettivo di promuovere la prosperità comune nell’area. In particolare, l’estensione del CPEC all’Afghanistan rappresenta un passo avanti significativo per l’integrazione economica regionale nell’ambito dell’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta (Belt and Road Initiative).
Durante l’incontro è stata anche confermata l’importanza della lotta al terrorismo per garantire la stabilità regionale e creare le condizioni necessarie allo sviluppo economico e sociale. È stato inoltre deciso che il prossimo vertice trilaterale tra i ministri degli Esteri si terrà a Kabul in data da definirsi.
A margine dell’incontro, il vice primo ministro pakistano Dar e il ministro afghano Muttaqi hanno sottolineato il miglioramento delle relazioni bilaterali, con particolare attenzione a commercio, transiti frontalieri e sicurezza.
La visita in Cina di Dar, durata tre giorni, è significativa anche per il contesto regionale. È infatti la prima missione ufficiale dopo la recente crisi tra Pakistan e India, conclusasi con un accordo di cessate il fuoco. Durante l’escalation delle tensioni, la Cina aveva espresso chiaramente il suo sostegno al Pakistan, definendo i due paesi “fratelli di ferro”, con legami strategici solidi e duraturi.