Dubai Chocolate: cos’è e perché tutti vogliono assaggiare il cioccolato con kunafa

Dubai Chocolate: cos’è e perché tutti vogliono assaggiare il cioccolato con kunafa

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Il cioccolato di Dubai, e in particolare la sua versione più famosa, il Kunafa Chocolate, è diventato negli ultimi tempi una vera e propria ossessione per gli amanti dei dolci in tutto il mondo. Questa piccola delizia, inventata da FIX Dessert Chocolatier, fonde un guscio di cioccolato morbido con un cuore croccante di kunafa e pistacchio.

Ma cosa rende questa creazione tanto irresistibile?

Dubai Chocolate: cos’è e perché tutti vogliono assaggiare il cioccolato con kunafa
Dubai Chocolate: cos’è e perché tutti vogliono assaggiare il cioccolato con kunafa

Il mix sorprendente: cioccolato e kunafa

Per chi non lo conoscesse, il kunafa (o kanafeh) è un dolce mediorientale tradizionale, fatto con sottili fili di pasta kataifi, formaggio o crema, sciroppo zuccherato e spesso pistacchi. Non esattamente il primo ingrediente che penseresti di abbinare al cioccolato. Eppure, il risultato è sorprendente.

Chi lo ha provato racconta di una consistenza che ricorda vagamente il KitKat, ma con un gusto molto più complesso: il croccante del kunafa si unisce al sapore tostato del pistacchio e alla dolcezza del cioccolato, creando un’esperienza unica per il palato.

Imitazioni e varianti: non tutte all’altezza

Come succede con ogni successo virale, le imitazioni non si sono fatte attendere. Dai Kunafa Bun ai Kunafa Doughnuts, molte versioni alternative stanno circolando, ma non tutte riescono a eguagliare l’equilibrio e la qualità dell’originale. La mancanza del guscio di cioccolato, ad esempio, è un difetto che compromette molto l’esperienza complessiva.

Chi ha provato sia le imitazioni che l’originale è unanime: la creazione di FIX Dessert Chocolatier è inarrivabile.

La ricetta del cioccolato di Dubai (versione casalinga)

Vuoi provare a ricrearlo a casa? Ecco una versione semplice per avvicinarsi al gusto dell’originale:

Ingredienti:

  • 200g di cioccolato fondente o al latte
  • 100g di pasta kataifi (kunafa)
  • 30g di burro fuso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio (facoltativo)
  • 50g di pistacchi tritati

Preparazione:

  1. Sminuzza la pasta kataifi e mescolala con il burro fuso e lo zucchero. Inforna a 180°C per circa 10-12 minuti fino a doratura.
  2. Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  3. In uno stampo in silicone per cioccolatini, versa un primo strato di cioccolato fuso e lascia raffreddare leggermente.
  4. Aggiungi uno strato sottile di kunafa tostato e una spolverata di pistacchi tritati.
  5. Ricopri con altro cioccolato e metti in frigo a solidificare per almeno 1 ora.

Una volta freddi, sformali e gustali! Un dolce che unisce croccantezza, dolcezza e un pizzico d’esotico.

LEGGI ANCHE