Dubai ospiterà “PropTech Connect 2026”, la più grande conferenza globale sulla tecnologia immobiliare
In linea con la visione dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti nonché sovrano di Dubai, l’emirato ospiterà nel 2026 la più importante conferenza mondiale dedicata alla tecnologia applicata al settore immobiliare: “PropTech Connect 2026”.
L’annuncio arriva dal Dipartimento del Territorio di Dubai, che ha confermato l’evento come parte della strategia per consolidare il ruolo della città come polo globale per l’innovazione e l’economia digitale.

Si tratterà di un evento unico nel suo genere, pensato per riunire leader del settore, investitori internazionali e aziende specializzate in tecnologie immobiliari. Saranno protagonisti temi come intelligenza artificiale, blockchain, analisi dei dati e soluzioni digitali avanzate che stanno rivoluzionando il comparto immobiliare a livello globale.
La scelta di Dubai per ospitare l’evento riflette anche l’impegno dello sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario e presidente del Consiglio Esecutivo, nella promozione della trasformazione digitale in tutti i settori strategici, compreso quello immobiliare.
Secondo Marwan Ahmed bin Ghalita, direttore generale del Dipartimento del Territorio, ospitare questa conferenza rappresenta un passo importante per realizzare l’obiettivo di un ecosistema immobiliare moderno e integrato con le tecnologie più innovative, in linea con la Strategia Immobiliare di Dubai 2033.
L’obiettivo dell’evento sarà anche quello di attrarre le più importanti aziende del settore proptech e offrire agli investitori e ai decisori internazionali uno spazio privilegiato per scoprire le novità tecnologiche più promettenti per lo sviluppo del real estate.
Oltre a una fiera espositiva, “PropTech Connect 2026” prevede tavole rotonde, seminari digitali e presentazioni di ricerche che offriranno ai partecipanti un’opportunità concreta per stringere partnership strategiche e individuare nuove opportunità di investimento.
Con l’organizzazione di questo appuntamento globale, Dubai conferma la propria ambizione di diventare la “città del futuro” e un modello per lo sviluppo della nuova economia digitale, puntando su trasparenza, efficienza operativa e crescita sostenibile nel settore immobiliare.